Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  PRATI PIERINO
Ruolo:
ATTACCANTE


Nazionalità:
Italia
 

Nato il:
13/12/1946


Nato a:
Cinisello Balsamo (MI)


Altezza: cm 182

Peso: Kg 79
  
  Carriera di PRATI PIERINO
STAGIONESQUADRASERIEPRESENZEGOAL
1965-1966SALERNITANAC1910
08/1966MILANA2-
1966-1967SAVONAB2915
1967-1968MILANA2315
1968-1969MILANA3014
1969-1970MILANA2112
1970-1971MILANA2919
1971-1972MILANA216
1972-1973MILANA176
1973-1974ROMAA238
1974-1975ROMAA2914
1975-1976ROMAA102
1976-1977ROMAA204
08/1977ROMAA0-
1977-1978FIORENTINAA8-
1978-1979SAVONAC22510
08/1979ROCHESTER LANCERS (USA)A63
1979-1980SAVONAC22712
1980-1981SAVONAC22812
  
  I fatti
Soprannominato "Pierino la peste",debuttò in Serie A con la maglia del Milan nella stagione 1965-1966 per poi essere ceduto in prestito al Savona col quale disputò una stagione in Serie B per poi tornare in maglia rossonera l'anno successivo.
Alla sua prima stagione completa in Serie A si mise subito in luce col titolo di capocannoniere con 15 gol, che valse al Milan la vittoria del campionato. Vinse anche Coppa delle Coppe, Coppa dei Campioni e la Coppa Intercontinentale nel 1969.
Memorabile la sua prestazione nella finale di Coppa dei Campioni del 1969, dove segnò ben tre gol e colpì un palo, arrivando a sfiorare il record di reti di Ferenc Puskás (quattro) in una finale.
Lasciò il Milan nel 1973, dopo due Coppe Italia consecutive ed un'altra Coppa delle Coppe, e dopo aver collezionato 209 partite e 102 gol in maglia rossonera.
Passò alla Roma, ma dopo un paio di discrete stagioni, grazie alle quali riuscì anche a meritarsi l'ultima gara in nazionale (la quattordicesima, nelle quali segnò 7 gol), imboccò definitivamente il viale del tramonto e dopo due brevi parentesi alla Fiorentina e negli Stati Uniti con i Rochester Lancers, chiuse la carriera in serie C2, giocando per tre anni nel Savona.
  
  Palmares
Uno scudetto col Milan (1967-68)
Due Coppa Italia col Milan (1971-72, 1972-73)
Una Coppa Campioni col Milan (1968-69)
Due Coppe delle Coppe col Milan (1967-68, 1972-73)
Una Coppa Intercontinentale col Milan (1969)
Un Campionato D'Europa (1968)
  
Credits - Condizioni di utilizzo e Privacy - Sitemap - Archivio notizie calcio - RSS Notizie - Collabora con noi - Pubblicità
Norz S.r.l.
Via Tiepolo, 13/A
S. Benedetto del Tronto
63074 Ascoli Piceno
P.IVA 01907810442

Norz.it