Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  CANIGGIA CLAUDIO PAUL
Ruolo:
ATTACCANTE


Nazionalità:
Argentina
 

Nato il:
09/01/1967


Nato a:
Henderson


Altezza: cm 172

Peso: Kg 68
  
  Carriera di CANIGGIA CLAUDIO PAUL
STAGIONESQUADRASERIEPRESENZEGOAL
1985-1986RIVER PLATEA1-
1986-1987RIVER PLATEA243
1987-1988RIVER PLATEA285
1988-1989HELLAS VERONAA213
1989-1990ATALANTAA318
1990-1991ATALANTAA2310
1991-1992ATALANTAA318
1992-1993ROMAA154
1993-1994ROMAA0-
1994-1995BENFICAA238
1995-1996BOCA JUNIORSA2912
1996-1997INATTIVO-nd-
1997-1998BOCA JUNIORSA177
1998-1999BOCA JUNIORSA0-
1999-2000ATALANTAB171
2000-2001DUNDEE FCA217
2001-2002GLASGOW RANGERSA245
2002-2003GLASGOW RANGERSA268
2003-2004DOHA QATARA185
  
  I fatti
Caniggia è cresciuto calcisticamente nel club argentino del River Plate, con cui ha esordito nella massima serie argentina nella stagione 1985/86 (una sola presenza); diventa titolare l'anno successivo e resta al River fino al 1988, dopo altre due stagioni (52 presenze e 2 gol in campionato).

Nel 1988 esordisce nel campionato italiano con la maglia del Verona, con cui disputa 21 gare in Serie A segnando 3 gol, limitato da un infortunio che lo tiene lontano dai campi per alcuni mesi, durante i quali pare si dedicasse ad un'altra pericolosa passione: la cocaina. L'anno successivo si trasferisce all'Atalanta, dove vive i suoi anni migliori in Italia: in tre stagioni colleziona 85 presenze e 26 reti in Serie A e due partecipazioni alla Coppa Uefa. Nel 1992 viene acquistato dalla Roma con cui disputa 15 partite e segna 2 gol in campionato.

Il 21 marzo 1993 viene trovato positivo alla cocaina e subisce una squalifica di 13 mesi, che gli fa perdere l'intera stagione 1993/94, al termine della quale se ne va in Portogallo, al Benfica (23 presenze e 8 gol) e nel 1995 torna in Argentina, al Boca Juniors, dove gioca con l'amico Diego Armando Maradona (29 gare e 12 gol nella stagione 1995/96). Nel 1996/97 resta inattivo e le due stagioni successive è ancora al Boca Juniors (17 presenze e 5 gol).

Nel 1999 torna all'Atalanta, in Serie B, dove però non riesce a ripetere i fasti di 10 anni prima e, dopo solo 17 partite e 1 gol, viene ceduto a fine stagione agli scozzesi del Dundee FC: qui sembra rinascere e nel 2001 viene acquistato dal prestigioso Glasgow Rangers, dove resta per due stagioni. Nel campionato scozzese ha disputato in totale 71 gare condite da 13 reti.

Nella stagione 2003/2004 chiude la carriera in Qatar, nel Qatar Club Dubai, con 18 presenze e 5 reti profumatamente pagate con "petrol-dollari".
  
  Palmares
1 Campionato argentino (1986)

1 Campionato scozzese (2003)

2 Coppe di Scozia (2002 e 2003)

2 Coppe di Lega scozzesi (2002 e 2003)

2° posto ai Mondiali del 1990
  
Credits - Condizioni di utilizzo e Privacy - Sitemap - Archivio notizie calcio - RSS Notizie - Collabora con noi - Pubblicità
Norz S.r.l.
Via Tiepolo, 13/A
S. Benedetto del Tronto
63074 Ascoli Piceno
P.IVA 01907810442

Norz.it