Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  PAPIN JEAN-PIERRE
Ruolo:
ATTACCANTE


Nazionalità:
Francia
 

Nato il:
05/11/1963


Nato a:
Boulogne-sur-Mer


Altezza: cm 177

Peso: Kg 67
  
  Carriera di PAPIN JEAN-PIERRE
STAGIONESQUADRASERIEPRESENZEGOAL
1984-1985VALENCIENNESB3315
1985-1986BRUGESA3120
1986-1987O.MARSIGLIAA3313
1987-1988O.MARSIGLIAA3719
1988-1989O.MARSIGLIAA3622
1989-1990O.MARSIGLIAA3630
1990-1991O.MARSIGLIAA3623
1991-1992O.MARSIGLIAA3727
1992-1993MILANA2213
1993-1994MILANA185
1994-1995BAYERNA71
1995-1996BAYERNA202
1996-1997BORDEAUXA3216
1997-1998BORDEAUXA236
1998-1999GIUNGAMPB93
  
  I fatti
Papin è uno degli attaccanti più amati nella storia del calcio francese. Dotato di grande agilità e di un tiro molto potente, con una spiccata propensione al gol. Inizia a giocare nel 1983 all'INF Vichy, primo centro di formazione calcistica del Paese. Nel 1984 esordisce in serie B nel Valenciennes, l'anno successivo è in Belgio, al Club Brugge.

Bernard Tapie lo ingaggia per l'Olympique Marsiglia, con cui crea un ciclo magnifico che eleggerà la biancazzurra come regina del calcio transalpino: fra il 1989 e il 1992 vince 4 campionati francesi consecutivi; il Marsiglia domina le stagioni, JPP la classifica cannonieri che lo vede vittorioso per ben 5 campionati consecutivi (dal 1987 al 1992).

Nel 1991, oltre al titolo nazionale, il club francese e' finalista in Coppa Campioni, battuto ai rigori dalla Stella Rossa. Papin si aggiudica anche il titolo di cannoniere della manifestazione coronando a livello personale un ' annata magnifica, culminata con il Pallone d'Oro assegnatogli da France Football. Nell'estate '92 si trasferisce al Milan, squadra già ricca di fuoriclasse, e vince subito lo scudetto ma perde un'altra finale di Coppa dei Campioni, proprio contro il Marsiglia. Contribuisce nel campionato 93-94 alla conquista di un altro scudetto e della Champions League, ma, nel complesso, durante l'avventura di Milano, non ripete le prestazioni offerte in patria non riuscendo ad entrare nelle grazie di Fabio Capello e la sua permanenza non dura quanto ci si aspettava.

Va al Bayern Monaco, ma a causa di ripetuti infortuni non riesce ad incidere come potrebbe. Torna in Francia, al Bordeaux e poi al Guingamp, prima di chiudere fra i dilettanti prima con una breve esperienza al Saint-Pierre de la Réunioncol e poi al US Cap-Ferret, cui fa conquistare tre promozioni a suon di gol.
  
  Palmares
  
Credits - Condizioni di utilizzo e Privacy - Sitemap - Archivio notizie calcio - RSS Notizie - Collabora con noi - Pubblicità
Norz S.r.l.
Via Tiepolo, 13/A
S. Benedetto del Tronto
63074 Ascoli Piceno
P.IVA 01907810442

Norz.it