Ecco tutti gli accoppiamenti degli spareggi nazionali
Torna a farsi strada una delle nobili decadute del calcio italiano: la Vis Pesaro. I biancorossi marchigiani hanno vinto a sorpresa, visto il peggior piazzamento (5°posto) in griglia, i play off d'Eccellenza Marche battendo di misura il Tolentino (al quale sarebbe bastato un pareggio per passare) e approdando alle fasi finali Nazionali.
La finale del Rocchegiani di Falconara è stata decisa dal gol partita firmato all'85' dal nuovo entrato Luca Bellucci al 7° centro stagionale. Ora agli uomini di mister Pazzaglia, che anche la scorsa stagione aveva fatto benissimo sulla panchina dell'Urbania giunta terza, tocca il Massa Lombarda, formazione probabilmente più fresca dal punto di vista fisico in quanto nel girone B dell'Emilia Romagna non si disputano i play off.
La vincente di questa doppia semifinale affronterà in una delle 7 finali (andata e ritorno) Nazionali una tra lo sponting Pisa (già avversario dell'Ancona 1905 ai quarti della Coppa Italia Dilettanti) ed il Fidenza.
VIS PESARO- TOLENTINO 1-0 (1° T 0-0) VIS PESARO: Foiera, Matteo Uguccioni, Giovanni Dominici , Lorenzo Paoli, Santini, Lapi (65’ Barbieri), Zonghetti, Omiccioli, Vicini (60’ Bellucci), Rossi, Torelli. Allenatore: Simone Pazzaglia TOLENTINO : Caracci, Ortolani, Iommi, Fermani, Capparuccia, Salvatelli, Panti (76’ Casoni), Marcoaldi, Tonici, Iacoponi (62’ Puglia), Melchiorri . Allenatore: Roberto Mobili . Arbitro: Amadio di Ascoli. Assistenti: Vitaloni di Jesi e Andreucci di Ancona. Reti: 85' Bellucci (V.P.). Ammoniti: Santini (V.P.) , Omiccioli (V.P.), Torelli (V.P.), Lapi (V.P.), Panti (T), Giovanni Dominici (V.P.) e Marcoaldi (T). Recuperi: 1' + 4'. Note: campo in perfette condizioni, temperatura estiva. Spettatori: 1200 circa.
Questi gli accoppiamenti delle semifinali andata (29 maggio) e ritorno (a campi invertiti 6 giugno) dei Play Off Nazionali d'Eccellenza :
A)Verbania Calcio (Piemonte girone A)-Cerea (Veneto girone A); B)Giorgione (Veneto Girone B)-Fersina Perginese (Trentino Alto Adige); C)Vincente Play Off Lombardia Girone A-Aurora Travagliato (Lombardia Girone C); D)Fontana Fredda (Friuli Venezia Giulia)-P.R.O. Imperia (Liguria); E)Folgore Verano (Lombardia Girone B)-Lascaris (Piemonte Girone A); F)Torres (Sardegna)-S.C. Trestina (Umbria); G)Vis Pesaro (Marche)-Massa Lombarda (Emilia Romagna Girone B); H)Sporting Pisa (Toscana Girone A)- Fidenza (Emilia Romagna Girone A); I)Lupa Frascati (Lazio Girone B)-Francavilla (Abruzzo); L)Sansovino (Toscana Girone B)-Civitavecchia (Lazio Girone A); M)Biancadrano (Sicilia Girone B)-Atella M.Vulture (Basilicata) ; N)Sarnese (Campania Girone B)-Isola Capo Rizzuto (Calabria) ; O)Petacciato (Molise)-Internapoli Camaldoli (Campania Girone A); P)Due Torri (Sicilia Girone A)-Bisceglie (Puglia).
Vincente A - Vincente B Vincente C - Vincente D Vincente E - Vincente F Vincente G - Vincente H Vincente I - Vincente L Vincente M - Vincente N Vincente O - Vincente P
Le 7 finali che daranno altrettante promozioni in Serie D si terranno il 12 e 19 giugno.

|