Dopo il successo di Viareggio, l’Avellino ha ripreso la preparazione in vista del Sorrento. Ad arbitrare il derby è stato designato Luca Barbeno di Brescia. L’argentino Correa suona la carica!

Logo dell'A.s. Avellino 1912

A.S. Avellino 1912

E’ ripresa la preparazione della formazione biancoverde in vista del delicato derby. Domenica 02 ottobre, sul manto erboso del Partenio-Lombardi andrà in scena la gara Avellino-Sorrento valevole come 5^ giornata del Campionato di Prima Divisione Girone A. Entrambe le formazioni sono appaiate in classifica a quota 6:  per la formazione irpina 2 vittorie e 2 sconfitte con 4 goal segnati e 5 subiti, mentre per i costieri lo score dice 1 vittoria e 3 pari con 7 goal fatti e 4 subiti.

La gara contro il Sorrento servirà ai lupi per capire se la vittoria di Viareggio sia stata solo un episodio isolato oppure rappresenti i primi frutti del lavoro del tecnico Giovanni Bucaro. Nelle prime 4 uscite la formazione biancoverde ha dimostrato tutta la sua incoerenza e la sua instabilità, anche se, nel turno precedente, i correttivi del tecnico siciliano (soprattutto nel modulo passato dal 4-3-3 al 4-4-2) hanno dato i primi timidi segnali. La strada è tracciata e bisogna continuare in questa direzione.

Il derby sarà un banco di prova impegnativo per i lupi, vista la caratura degli avversari e i diversi obiettivi delle due squadre. I costieri nonostante la partenza soft sono tra le formazioni più attrezzate per il salto di categoria. Ne è consapevole anche l’argentino Lucas Correa fiore all’occhiello della campagna acquisti biancoverde. L’ex centrocampista del Varese nella conferenza stampa ha analizzato, al termine dell’allenamento odierno, la vittoria contro i toscani e presentato la prossima proibitiva sfida contro la formazione costiera allenata da Maurizio Sarri. “Sicuramente è stato molto importante vincere a Viareggio, punti che fanno comodo perché due domeniche fa abbiamo perso una partita molto importate. Questa vittoria ci permette di affrontare la prossima gara contro una formazione molto forte come il Sorrento, attrezzata per vincere il campionato con maggiore sicurezza e tranquillità”.


Correa parla del Sorrento ma anche della consapevolezza che nonostante la caratura degli avversari, i lupi si faranno trovare pronti e venderanno cara la pelle: “Sappiamo che sulla carta siamo più deboli di loro, ma di sicuro c’è la giochiamo. Abbiamo voglia di crescere e migliorare per eliminare le cose sbagliate commesse sia contro il Tritium che a Viareggio – il centrocampista è consapevole che alcune prestazioni sia personali che collettive siano state abbastanza deludenti – c’è la giochiamo anche perché saremo davanti ai nostri tifosi e, abbiamo verso di loro un debito visto le ultime deludenti prestazioni interne, per questo motivo cercheremo di vincere.

Lucas sa che contro il Tritium la squadra ha offerto una prestazione davvero inguardabile, ma allo stesso tempo fa capire che man mano che passa il tempo e si lavora con Bucaro la squadra acquisirà sempre meglio la mentalità e gli schemi che il tecnico vuole e già a Viareggio si sono visti i primi risultati: “Dopo la gara contro il Tritium eravamo consapevoli di aver giocato una brutta partita sbagliando tutto quello che c’era da sbagliare e abbiamo lavorato per evitare altre prestazioni simili. A Viareggio siamo entranti in campo con un piglio diverso, anche per merito di un’altra settimana di lavoro agli ordini del mister, altri 7 giorni utili per imparare ciò  che lui vuole da noi in campo. Sicuramente quello di cui ha bisogno questa squadra è un altro po’ di tempo. Abbiamo avuto la possibilità di lavorare con tranquillità e nonostante abbiamo affrontato un avversario ostico come il Viareggio, con una diversa mentalità e un po’ di fortuna siamo riusciti a portare a casa un importante risultato.

Infine Correa parla della sua posizione in campo: “Nella mia carriera ho quasi sempre giocato da trequartista. I migliori anni qui in Italia li ho fatti sempre in una posizione più offensiva. Ho giocato nel  centrocampo sia a 3 che a 4, di sicuro giocando a 4 ho un po’ più di liberta offensiva, ho più spazio in mezzo al campo che mi permette di fare e dare qualcosa in più. Giocando a 3 invece, sono più lontano dagli attaccanti e dalla porta. Ovviamente mi adatto alle scelte del tecnico e al bisogno della squadra.”

Dopo la vittoria contro il Viareggio, la formazione biancoverde ha usufruito di un consueto giorno di libero tornado al lavoro nel pomeriggio di martedì. Alla ripresa è tornato in gruppo il difensore Calvarese, mentre non è ancora disponibile Justino. Terapie per Pettinari, fermo invece l’infortunato De Angelis: l’attaccante biancoverde infortunatosi nel corso del match contro il Viareggio si è procurato un “trauma distorsivo della caviglia sinistra con stiramento del collaterale peroneo-astragalico”, fortunatamente sono escluse lesioni ossee. I tempi di recupero sono ancora incerti, perché dopo la prima risonanza magnetica e relativa ecografia l’atleta biancoverde presentava ancora un edema dei tessuti e quindi dovrà ripetere l’esame nei prossimi giorni per valutare meglio i tempi di recupero insieme con lo staff biancoverde. L’ipotesi più plausibile pare sia uno stop forzato di almeno quindici giorni.

Per la gara AVELLINO-SORRENTO di Domenica 02 Ottobre con fischio d’inizio fissato per le ore 15:00 è stato designato il signor Luca Barbeno di Brescia coadiuvato dai sigg. Antonello Grispigni e Francesco Passero di Roma1.

Pietro Esposito

————————————————————————————
ULTIMA NOVITA’: aperta la Serie D. Collabora con noi per inserire la TUA SCHEDA CALCIATORE, scrivi a redazione@tuttocalciatori.net
————————————————————————————