Brutta partita tra Propatria e Valenzana che non vanno oltre lo 0-0 in un confronto per la salvezza; i tigrotti in settimana sono stati colpiti da un altro deferimento.
l'immagine è stata presa da google immagini usando la funzione ricerca immagini non coperte da licenza commerciale In caso di errori si prega di scrivere a abuso@tuttocalciatori.net
Venendo alla gara chi si aspettava una Propatria smaniosa e “cattiva” di punti è deluso, solo qualche tiro in porta nel 1° tempo per i bustocchi che grazie a una quasi autorete di Dalla Maggiora a metà primo tempo, per poco passano in vantaggio. L’allenatore tigrotto Cusatis a sorpresa ridisegna la Propatria con un 4-3-2-1 con il rientrante Pantano che è preferito a Taino in difesa con le conferme sulla linea di Bonfanti, Nossa, Polverini, a centrocampo rientra dall’infortunio Siano affiancato da Bruccini e il promettente Ghidoli per lui già una chiamata in rappresentativa di categoria, dietro l’unica punta Serafini, la coppia Cortesi e Giannone.
Per la Valenzana falcidiata dagli squalificati una formazione rimaneggiata anche dall’allenatore Rossi sostituito da Micale, che schiera un 4-3-3 che bada a non “prenderle”. I primi 15′ sono senza sussulti, al 20′ Bruccini impegna Stillo con una punizione che mette in corner, dopo qualche minuto su un cross di Giannone gli orafi rischiano un clamoroso autogol con Della Maggiora che sulla deviazione, mette la palla sulla traversa. Alla mezz’ora i bustocchi si fanno vivi in diverse occasioni in area piemontese: prima è Cortesi in acrobazia, dopo Serafini mette in rete ma l’arbitro non convalida, infine dalla distanza ci prova Ghidoli ma il n° 1 della Valenzana para senza problemi; ma i sussulti dei biancoblu finiscono qua senza partorire granché sia dal punto di vista della manovra, che nel reparto avanzato orfano di Cozzolino non produce nulla di concreto.
La ripresa riparte con gli stessi 22 uomini ma la partita non decolla e il pubblico locale dopo 20′ rumoreggia. Arriva sui piedi del terzino Bonfanti al 25’st il pallone per il vantaggio, ma il giocatore bustocco mette fuori da buona posizione; poi capita a Serafini pescato con un pallone dalle retrovie il momento giusto, ma l’attaccante locale non ha un buon controllo e l’occasione sfuma. Nei minuti finali del recupero Gijoni appena entrato ha la palla buona in area, ma non concretizza.
Una delle più brutte partite è andata in scena quest’oggi nella storia recente dei bustocchi che continuano a non uscire dal “buco” della crisi. Al termine della gara i fischi dei tifosi locali hanno riempito lo Speroni. Un cambio di passo è invocato dall’ambiente.
PROPATRIA-VALENZANA 0-0
Pro Patria : Andreoletti, Bonfanti, Nossa, Polverini, Pantano, Ghidoli, Bruccini, (Siano dal 25’st Artaria), Giannone, Cortesi dal 15’st Dalla Costa dal 48’st Gjioni, Serafini. All. Cusatis.
Valenzana: Stillo, Berselli, Blondett, Della Maggiora, (Forino dal 37′ st Manfredi), (Montanari dal 10′ st Allegrini), Righini, Chiazzolino; Prandi, Capellini, Miracoli dal 24’st Pagan. All. Micale
Arbitro: Ceccarelli di Terni, 1° assistente Cecconi, 2° assistente Raspollini
Ammoniti: Bonfanti, Siano, Artaria, Prandi, Allegrini
Recupero:1′,6′
Spettatori 900
Zaffaroni Fabio
————————————————————————————
ULTIMA NOVITA’: aperta la Serie D. Collabora con noi per inserire la TUA SCHEDA CALCIATORE, scrivi a redazione@tuttocalciatori.net
————————————————————————————