Avellino, tutto pronto per la gara contro la Reggiana. 19 i lupi convocati: out De Gol, Ercolano e Maiorano. Regia al Partenio con 3 elementi della Berretti. Restano a casa Matteini e Viapiana, in forse Rossi, ce la fa Iraci.
Vigilia di campionato senza grosse novità per l’Avellino che, oggi sul manto erboso dello stadio Partenio-Lombardi, ospiterà il tabù Reggiana in uno scontro diretto fondamentale per il cammino di entrambe le compagini nel campionato di Prima Divisione Girone A. I play out sono vicinissimi ed un passo falso potrebbe seriamente mettere in difficoltà la squadra che lo compie. Per Giovanni Bucaro le buone notizie arrivano dall’infermeria praticamente svuotatasi nel corso di questa settimana. C’è abbondanza di scelte ed inevitabilmente qualcuno resterà fuori. Gli unici assenti sono Matteo De Gol (in fase di recupero) e Renato Ricci (squalificato), oltre al duo Rega–Puleo, con il l’ex capitano dato vicino al reintegro, anche se ancora non è stato compiuto il passo ufficiale che metterebbe l’esperto difensore nelle condizioni di essere a completa disposizione del tecnico siciliano.
Nella rifinitura del sabato, come al solito, a porte chiuse il trainer biancoverde ha studiato le ultime mosse da opporre alla formazione emiliana allenata da Amedeo Mangone. Contro la Regia il tecnico dei lupi sembra sempre più intenzionato a confermare il 4-3-3 (anche se come ha detto Bucaro in conferenza stampa, decide sempre all’ultimo momento quale modulo usare, in base alle caratteristiche dell’avversario di turno) che a Foggia ha dato risposte confortati e con il quale la squadra ha disputato una discreta gara. Contro la Regia ci saranno delle scelte obbligate e dei possibili ballottaggi che saranno risolti solo all’ultimo momento prima di redigere la formazione ufficiale.
Ipotizzando una probabile formazione: davanti, al sempre presente Fumagalli (10 gettoni di presenza per 900 minuti complessivi in campionato con 15 goal al passivo), la difesa a 4 dovrebbe essere composta dal due centrale Cardinale–Labriola; anche se l’ex Pro Vercelli è in lotta con Porcaro per la maglia da titolare. Sull’out basso di sinistra, Stigliano si riprende la maglia da titolare approfittando anche della squalifica di Ricci. Sulla destra ci sono i dubbi maggiori, si contendono una maglia da titolare Zammuto e Calvarese, con il secondo segnalato in corsia di sorpasso, anche se l’esperienza dell’ex Piacenza potrebbe avere ancora una volta la meglio, anche in nome e per conto della tanto decantata “continuità”. A centrocampo dovrebbe essere confermato in blocco il trio D’Angelo, Malaccari, Correa, con l’argentino al centro. Il tridente d’attacco per 2/3 dovrebbe essere quello di Foggia: al centro il bomber De Angelis, sulla corsia sinistra il cannoniere principe (in questa prima fase di stagione) dei biancoverdi, Thiam, che, con il goal di Foggia, è arrivato a quota tre. I dubbi maggiori restano sulla corsia di destra, occupata a Foggia da Herrera in ballottaggio, contro la Reggiana, con il capitano Ciccio Millesi che, scontato il turno di squalifica, è pronto a riprendersi la maglia da titolare e guidare i lupi nel match contro gli emiliani, nonostante qualche piccolo problema fisico accusato nel corso della settimana.
Sono 19 i convocati del tecnico siciliano per la gara contro la Reggiana. Nessuna grossa sorpresa. Assente per squalifica Ricci, out per infortunio De Gol, non al meglio Pettinari, Ercolano e Maiorano con quest’ultimo sempre più oggetto misterioso e ai margini della squadra. Restano fuori anche Rega e soprattutto Puleo che, come confermato da Bucaro in conferenza stampa ha quasi risolto i problemi con la società e nel prossimo futuro può rappresentare un valore aggiunto per questa squadra. Questi i convocati per il match contro la Reggiana:
Portieri: Fortunato, Fumagalli
Difensori: Cardinale, Labriola, Porcaro, Stigliano, Zammuto, Zappacosta
Centrocampisti: Correa, D’Angelo, Falzerano, Herrera, Justino, Malaccari, Millesi
Attaccanti: De Angelis, Lasagna, Thiam, Zigoni
INDISPONIBILI: De Gol
SQUALIFICATI: Ricci
DIFFIDATI: Fumagalli
QUI REGGIANA: Situazione diametralmente opposta in casa emiliana. Il tecnico Amedeo Mangone ha dovuto fare di necessità virtù, districandosi tra numerose e importanti assenze. Mancheranno per squalifica Lanna e Alessi, per infortunio restano fuori il brasiliano Viapiana (3 settimane di stop) e Matteini (da valutare i tempi di recupero), entrambi con sublussazione della clavicola sinistra. Non dovrebbe recuperare neanche l’attaccante Paolo Rossi che è alle prese con un residuo della lesione al bicipite femorale. Ce la fa invece Iraci: nonostante non sia al 100%, il tecnico emiliano ha deciso di portarlo con se nella trasferta irpina. Per completare la rosa da portare ad Avellino, Mangone è stato costretto a chiamare tre elementi della formazione Berretti: il difensore Andrea Bedogni (classe 1994) e i centrocampisti Lorenzo Marmiroli (classe 1994) e Madikaba Doumba (classe 1993).
Contro l’Avellino il trainer emiliano, per le numerose assenze, potrebbe optare per un più coperto 4-4-1-1 (anche se non è da escludere un ritorno al 4-4-2) mettendo comunque in soffitta, per il momento, il 4-3-1-2 utilizzato nelle ultime uscite. In attacco, se Mangano dovesse optare per il 4-4-1-1, Esposito dovrebbe essere a supporto dell’unico attaccante Gurma. Nel centrocampo a 4, qualora Esposito affiancasse Gurma, Arati prenderebbe il posto dell’infortunato Viapiana, con Calzi al centro e Bovi a sinistra. Resta da occupare la casella di esterno destro, ma tutto dipende dalle condizioni di Iraci: qualora fosse in condizione di giocare, la posizione di esterno destra sarebbe occupata dal centrocampista siciliano. Mangano scioglierà le riserve solo nel prepartita valutando le condizioni del calciatore. In difesa, davanti a Silvestri, sulle corsie esterne ci sarebbero Aya e Sperotto rispettivamente a destra e sinistra, mentre la coppia centrale potrebbe essere formata dal mattatore del Pisa nell’ultimo turno, Zini, con il rientro di Mei (finito in tribuna contro i toscani per scelta tecnica) che andrebbe a sostituire lo squalificato Lanna.
Non sarà una gara facile per la Regia. Al Partenio-Lombardi dovrà vendere cara la pelle e sperare di uscire con un risultato positivo che possa portare un po’ di buon umore nell’ambiente emiliano tutt’altro che sereno nonostante la vittoria in extremis sul Pisa.
Pietro Esposito
————————————————————————————
ULTIMA NOVITA’: aperta la Serie D. Collabora con noi per inserire la TUA SCHEDA CALCIATORE, scrivi a redazione@tuttocalciatori.net
————————————————————————————