Un altra vittoria con bel gioco per la Propatria, che riporta entusiasmo nell’ambiente nel turno infrasettimanale con il Rimini.
Seconda vittoria consecutiva per i bustocchi nel turno infrasettimanale che gli ha visti di fronte al Rimini apparso in questa occasione un po’ appannato. I tigrotti sono al 7° risultato utile consecutivo, Domenica saranno in trasferta al Bagicalupo di Savona.
Una vittoria quella odierna, perentoria che infonde morale fuori e dentro l’ambiente e lo spogliatoio, dopo un avvio di stagione grigio e senza sussulti; da un punto di vista tecnico e atletico la squadra ha “fame” e ogni pallone viene giocato senza lasciare neanche un fallo laterale agli avversari. La squadra ha la giusta intensità di gioco e tiene il campo per 90′, il cammino verso la salvezza è ancora lungo. Il Rimini visto oggi non è apparso un organico di caratura, molto “molle” sin dall’avvio, forse in giornata no ?.
I biancoblu scendono in campo senza gli squalificati Serafini, Chiodini e con Cozzolino che parte dopo l’infortunio dalla panchina. Cusatis mette sul rettangolo verde il 4-3-1-2 con la coppia d’attacco Dalla Costa, Artaria, Giannone agisce dietro le 2 punte; centrocampo con Bruccini, Mora sulle fasce Vignali in sostituzione di Ghidoli infortunato, la linea di difesa è la consueta: Bonfanti, Nossa, Polverini, Pantano. Dall’altra parte i romagnoli adottano un 4-3-2-1 con Buonocunto, Baldazzi, Valeriani agiscono in avanti.
Sin dall’apertura i tigrotti sono smaniosi di fare bene e già al 3′ costruiscono un’azione da gol: è Giannone a innescare la coppia Artaria-Dalla Costa che al limite dell’area, danno vita a uno scambio, Dalla Costa sulla sinistra cerca il primo palo, Scotti è attento e respinge il tiro in corner; sul susseguente calcio d’angolo, di testa Nossa non è preciso e mette sul fondo. Sono i tigrotti a fare la partita, i romagnoli appaiono molli, al 12′ il vantaggio della Propatria: da azione che parte da un calcio di punizione, la palla è ribattuta, capita tra i piedi di Giannone che di sinistro, lascia partire un tiro che rimbalza in area piccola e il portiere non riesce a intercettare.
Il Rimini non riesce a scuotersi e al 33′ Bruccini raddoppia: il centrocampista dalla distanza viene via bene dal centrocampo e vede il portiere fuori dai pali, e azzecca il sinistro che si gonfia la rete sul secondo palo. Sempre Bruccini dopo qualche minuto potrebbe fare il 3° gol, dai 25 metri dopo una serpentina , scocca il sinistro che esce di poco a lato; solo al 40′ il Rimini cerca di rendersi pericoloso con Valeriani che riceve palla in area, dopo una finta prova il sinistro che si perde fuori; tutto qui il Rimini della prima parte della gara. Nella seconda parte chi si aspetta un Rimini battagliero viene deluso. E’ ancora Bruccini su calcio da fermo a rendersi pericoloso in avvio; al 52′ Cardinale approfitta di uno svarione di Nossa fuori area tigrotta, ma il suo tiro non riesce a perforare Andreoletti. Ancora Rimini al 66′ con Buonocunto che arriva in ritardo su un cross velenoso dalla destra, questo è il momento migliore del Rimini, ma non riesce ad aprofittare, e al 70′ c’è il 3° gol bustocco: è abile Mora a lavorare un pallone sulla sinistra in area riminese, vede Bruccini smarcato tutto solo e lo serve, il centrocampista con un preciso rasoterra infila la porta ospite e chiude definitivamente la partita.
Subito dopo Valeriani sotto misura di testa non ha la cattiveria per il gol della bandiera. Nei minuti finali i biancoblu hanno diverse occasioni per rendere la partita più spettacolare sotto il profilo tecnico, per aumentare il tabellino dei gol ma gli avanti sciupano da buona posizione. A 5′ dal termine l’arbitro sanziona con un cartellino rosso Brighi per fallo da ultimo uomo su una avanti bustocco.
PRO PATRIA-SAVONA 3-0 (2-0)
Reti: 12′ Giannone, 33′ Bruccini, 70′ Bruccini
Propatria (4 – 3 – 1 – 2 ) Andreoletti, Pantano, Nossa, Polverini, Bonfanti, Bruccini, Vignali, Mora, (Giannone dal 72′ Cortesi), Artaria, (Dalla Costa dal 66′ Cozzolino dal 78′ Comi). Allenatore Cusatis
Rimini (4 – 3 – 2 – 1 ) Scotti, (Palazzi dal 27′ De Luigi), (Mastronicola dal 67′ Gerbino Polo), Rosini, Vittori, (Brighi dal 53′ Spighi), Cardinale, Zaini, Valeriani, Baldazzi, Buonocunto. Allenatore D’Angelo
Arbitro: Zivelli di Torre Annunziata, 1° assistente Allegra, 2° assistente Rizzo
Angoli: 4 , 3
Ammonizioni: Artaria, Mora, Palazzi, Cardinale Espulsioni: Brighi
Spettatori: 500 circa
Zaffaroni Fabio
————————————————————————————
ULTIMA NOVITA’: aperta la Serie D. Collabora con noi per inserire la TUA SCHEDA CALCIATORE, scrivi a redazione@tuttocalciatori.net
————————————————————————————