L’allenatore dell’Avellino, Giovanni Bucaro, alla vigilia dell’anticipo di campionato prima della partenza per Taranto presenta la gara contro i rossoblu di Davide Dionigi: “Loro sono forti, dobbiamo avere il miglior approccio possibile. Vogliamo chiudere bene il girone di andata!

Giovanni Bucaro

(Foto Archivio) GIOVANNI BUCARO tecnico dell'A.s. Avellino 1912

Conferenza stampa della vigilia per il trainer biancoverde, Giovanni Bucaro, prima della partenza alla volta di Taranto. L’Avellino sarà ospite della vice capolista allenata da Davide Dionigi nell’ultima gara del girone di andata. TarantoAvellino è l’anticipo tv sull’emittente televisiva Sportitalia della 17a giornata del campionato di Prima Divisione Girone A della Lega Pro.

UN BUON RISULTATO A TARANTO IN NOME DELLA CONTINUITÀ – L’Avellino viene da ben 7 risultati utili consecutivi. Contro il Taranto è l’ultima gara del girone di andata e Bucaro spera di chiudere in maniera positiva anche se, secondo il trainer siciliano, i lupi già hanno fatto grandi cose: “Si abbiamo la possibilità di chiudere il girone di andata nel modo migliore. – esordisce cosi, nella conferenza stampa il tecnico dell’Avellino – Già abbiamo fatto, secondo me, tanto e anche bene, merito della squadra e dei ragazzi che sono cresciuti parecchio e quindi c’è la possibilità di chiudere, ripeto, questo girone di andata anche contro un avversario comunque tra i più importanti del girone; però speriamo di chiudere in maniera positiva per dare continuità all’ultimo periodo e agli ultimi risultati che abbiamo ottenuto”.

CONTRO IL TARANTO CI VUOLE IL MIGLIOR APPROCCIO POSSIBILE – Partita difficilissima, quasi proibitiva quella dello Iacovone contro la vice capolista che oramai vede la vetta ad un passo e di sicuro farà di tutto per raggiungerla il prima possibile. Bucaro è conscio del coefficiente di difficoltà che il match contro il Taranto presenta e,  a chi gli chiede se ci vuole lo stesso approccio di Benevento per uscire indenni dallo Iacovone il tecnico risponde: “ Penso che sarà una partita diversa (rispetto a Benevento ndr) perché a livello di pubblico, da quello che leggo, da quello che può dare Taranto, c’è grande entusiasmo e quindi sarà ancora più difficile l’approccio. Quindi per noi ci deve essere il migliore approccio possibile, quello migliore, perché loro, vincendo a Reggio la scorsa domenica, con la conseguente sconfitta della Ternana, a livello mentale hanno preso grande forza. Visto che sono solo ad un punto dalla capolista, vogliono vincere il campionato quindi tutto questo farà si che domani incontreremo, al di la della squadra un ambiente molto caldo. Vedono questo traguardo, che è quello del primo posto, vicino e quindi sarà ancora più difficile l’approccio. Quindi dobbiamo andare ancora più convinti della partita di Benevento”.

A TARANTO PER GIOCARSELA A VISO APERTO – I lupi se la vedranno con un’autentica corazzata che ha come obiettivo primario quello di vincere il campionato. A chi chiede se l’Avellino cambierà atteggiamento allo Iacovone cercando prima di non prenderle, Bucaro risponde sinceramente: “Se pensiamo di andare li e difendere solamente sarebbe un errore perché loro in qualche modo trovano sempre il goal. Ho visto alcune partite, soprattutto le ultime che hanno fatto in casa. Anche con squadre chiuse loro riescono sempre a trovare la giocata o il goal, soprattutto sui calci piazzati dove sono molto forti; quindi non possiamo pensare di andare li e fare una partita difensiva perché rischieremmo di perdere prima di entrare in campo. Ce la giocheremo, penso a viso aperto, è normale che ci sarà il momento che dobbiamo difendere perché la forza del Taranto ti costringerà in certi momenti a difendere, lo dobbiamo fare bene però cercando poi di andare a fare il nostro gioco e di offendere nel miglior modo possibile”.


<< SIAMO CONVINTI DI POTERCELA GIOCARE >> – A Taranto l’Avellino potrebbe giocare leggermente più coperto rispetto alle ultime uscite rinunciando ad un attaccante per un centrocampista in più. Bucaro non scopre le sue carte ma fa capire che forse allo Iacovone l’Avellino di base schiererà un duttile centrocampo a 4: “Diciamo che possiamo rinforzarlo (il centrocampo ndr), anche se penso che dobbiamo dare un po’ continuità. L’ho detto prima, ho visto tre partite, le ultime tre che loro hanno fatto in casa e le squadre che sono andate li, hanno giocato molto coperti, si sono difesi, magari sono riusciti a tenere un po’ il risultato ma alla fine hanno perso tutte. Quindi meglio giocarsela. Si sicuramente dobbiamo rinforzare un po’ tutto, tutta la squadra perché sarà difficile giocare, però, ripeto, se do preoccupazione alla squadra, se sono negativo e gli dico <<aspettiamo, facciamo>> secondo me la perdiamo in partenza. La forza di questa squadra è quella di giocarla con coraggio e di giocarsela anche in certi momenti a viso aperto. È normale che deve migliorare su alcune situazioni, però se la devono giocare. Siamo convinti di potercela giocare, poi il risultato si vedrà alla fine, però sono convinto, e l’ho detto all’inizio della conferenza, che se andiamo li per pensare più a loro, alla loro forza, alla forza di una squadra che gioca da due anni insieme, significherebbe perdere in partenza quindi proveremo a giocarcela con le caratteristiche che abbiamo. Penso che la squadra può fare anche un buon risultato”.

BUCARO vs DIONIGI –  Oltre alla sfida tra Avellino e Taranto allo Iacovone ci sarà una bella sfida anche tra i due allenatori che sono legati da un bel rapporto reciproco di rispetto e amicizia. Bucaro parlando di Dionigi racconta qualche curioso aneddoto: “Non è la prima volta che lo incontro. L’ho già affrontato da avversario in una gara di Coppa Italia tra il Manfredonia e l’Andria, anche se lui giocava ancora. Ricordo un episodio divertente ai tempi di Modena quando gli vendetti la sua prima auto. E’ un tecnico bravo ma soprattutto molto preparato, già lo scorso anno poteva vincere il campionato a Taranto. Quest’anno stanno facendo molto bene e sta dando continuità al progetto, il Taranto è una squadra molto organizzata e gioca un buon calcio. E’ un tecnico giovane, all’inizio della carriera è stato bravo perché iniziare da una piazza cosi difficile come quella di Taranto e fare subito bene non è facile”.

SI VA VERSO LA RICONFERMA DEL DUO PULEO-CARDINALE –  Contro i rossoblu rientra l’ex capitano della Pro Vercelli, Labriola, e per Bucaro ci sarà un difficile rebus da risolvere, tre centrali (Puleo, Labriola e Cardinale) per due maglie. Il trainer siciliano fa capire di avere già scelto la coppia titolare: “La sfida contro il Taranto è una gara delicata e allo stesso tempo importante. Alla fine potrei confermare la squadra che ha avuto la meglio contro la Spal, compreso la coppia centrale di difesa. E’ vero che Puleo e Cardinale hanno caratteristiche simili ma è altresì vero che la loro esperienza è importante per questa squadra e sono sicuro, come già fatto contro gli estensi, che saranno in grado di giocare insieme senza pestarsi i piedi a vicenda”.

Pietro Esposito