Allenamento di rifinitura prima della partenza alla volta di Pavia. 20 i convocati di Bucaro,  c’è Ercolano, out oltre agli indisponibili Cardinale (squalifica), Correa, Pettinari e De Gol anche Calvarese,  Justino e a sorpresa Stigliano. Pochi dubbi per il tecnico che dovrebbe confermare in larga parte l’undici anti-Lumezzane

A.s. Avellino

(Foto Archvio) A.s. Avellino 1912

Ultimo allenamento per l’Avellino prima della partenza per la Lombardia alla volta di Pavia. Per i lupi domenica 04 dicembre c’è, contro gli azzurri di Rosario Pergolizzi, un importante scontro in ottica salvezza. La formazione lombarda occupa, insieme al Viareggio e a quota 8, il penultimo posto in classifica. Il “Pietro Fortunati”, dopo un buon inizio con una vittoria (unica in campionato per 3-0 sul Foligno) e due pareggi (con Reggiana e Carpi), da 4 turni consecutivi è diventato terra di conquista.  4 sconfitte consecutive di cui ben tre con il medesimo risultato 1-2 (Viareggio, Pro Vercelli e Benevento). Nonostante il cammino tutt’altro che esaltante, la formazione lombarda non va sottovalutata: gli azzurri hanno bloccato in trasferta sia la capolista Ternana che il Sorrento e meditano il riscatto contro l’Avellino. Il Pavia ha anche il non invidiabile primato di essere la difesa più battuta del girone A della Prima Divisione con 24 reti subite, 3 in più dell’Avellino che, insieme al Foligno, è la seconda squadra con la difesa più perforata (21 goal al passivo).  Inoltre gli azzurri, contro l’Avellino, saranno privi di due difensori per squalifica (Gheller e Capogrosso) e un terzo, Caidi, è in dubbio a causa di una distorsione al ginocchio riportata durante un allenamento.

TRASFERTA INSIDIOSA:  l’Avellino arriva a Pavia forte dei 19 punti in classica, dei 5 risultati utili consecutivi e soprattutto del fatto che in trasferta non perde dal 09 ottobre scorso (4-1 contro la Pro Vercelli). Dalla debacle di Vercelli, i lupi hanno conquistato 3 pareggi fuori casa sui difficili campi di Benevento, Foggia e Monza, risultati che lasciano ben sperare per lo scontro del Fortunati. La formazione biancoverde non deve abbassare la guardia e soprattutto non deve sottovalutare nessun avversario se vuole raggiungere al più presto l’obiettivo prefissato. Il rischio che la squadra possa “distrarsi un po’ troppo” dopo le tre clamorose rimonte contro Benevento, Como e Lumezzane e la posizione in classifica oltre le più rosee aspettative, è abbastanza alto. Mister Giovanni Bucaro da settimane fa il pompiere e cerca di inculcare nei suoi uomini la mentalità di non sottovalutare nessuna squadra che si chiami Ternana, Taranto o Pavia e Viareggio, in settimana, infatti, ha confidato di temere più le gare contro Pavia e Spal che l’ultimo turno in trasferta contro il Taranto. I lupi sono avvisati: a Pavia con la giusta mentalità e la giusta concentrazione per conquistare altri punti fondamentali nel cammino verso l’obiettivo principe della stagione biancoverde, “la salvezza”.


20 I CONVOCATI PER PAVIA: al termine della rifinitura mister Bucaro ha diramato la lista dei convocati per la gara contro il Pavia. 20 i calciatori che prenderanno parte alla trasferta lombarda. Restano a casa oltre lo squalificato Cardinale (la squalifica di 20 giorni scade proprio domenica 04 dicembre) e gli indisponibili Correa, Pettinari e De Gol, anche Justino, Calvarese e a sorpresa l’esterno basso di sinistra Stigliano, tutti e 3 per scelta tecnica. Sorprende la scelta di lasciare a casa l’ex Casertana visto che nel test di Lioni, Bucaro l’aveva provato nell’inedita posizione di interno sinistro e quindi si pensava che contro il Pavia il trainer siciliano potesse optare anche per questa variante. Parteciperà invece alla spedizione lombarda, l’ex Aversa Normanna, Ercolano. Questi i convocati:
Portieri: Fumagalli, Fortunato.
Difensori: Labriola, Porcaro, Puleo, Ricci, Zammuto, Zappacosta.
Centrocampisti: Arcuri, Citro, D’Angelo, Herrera, Falzerano, Malaccari, Millesi.
Attaccanti: De Angelis, Ercolano, Lasagna, Thiam, Zigoni.

Diffidati: Correa, Citro, Fumagalli, Labriola.
Squalificato: Cardinale
Indisponibili: Correa, De Gol, Pettinari.

LA PROBABILE FORMAZIONE DELL’AVELLINO:  in base alle ultime indicazioni, ai convocati e al test di Lioni, pochi sono i dubbi di formazione per la sfida del “Pietro Fortunati”. Bucaro sembra abbia definitivamente trovato l’ossatura della squadra sulla quale modellare di volta in volta la formazione titolare. Con ogni probabilità sarà riproposta la stessa formazione (sono solo due i dubbi per il tecnico) che ha rimontato e battuto il Lumezzane. Nella lotta dei moduli dovrebbe, quindi, spuntarla il 4-3-3 oramai consolidato e che ha cominciato a dare i primi frutti. Ovviamente Bucaro deciderà all’ultimo anche studiando con attenzione le possibili scelte avversare, ma l’ipotesi del 4-4-2 è abbastanza remota anche se il trainer siciliano ama le sorprese e spesso ne fa anche di clamorose (vedi Puleo e Arcuri). Con il 4-3-3 davanti all’inamovibile Fumagalli, la coppia centrale dovrebbe essere confermata quella composta da LabriolaPuleo. Sull’out basso di sinistra ci sarà Ricci, visto che sia Calvarese (provato nel test contro il Lioni come terzino sinistro) che Stigliano non sono stati convocati per questa trasferta. Solito dubbio invece sull’out basso di destra. Da tre giornate a questa parte è ballottaggio ad oltranza tra Zammuto e Zappacosta: contro il Benevento e il Como l’ha spuntata l’ex Piacenza, mentre nell’ultimo turno contro il Lumezzane ha avuto la meglio l’ex Isola Liri. Nel centrocampo a tre i sicuri sono Malaccari nella posizione di playmaker e D’Angelo in quella di interno. Resta da trovare il nome dell’ultimo componente della zona mediana, per una maglia è lotta a 3: tra Arcuri (favorito), Falzerano e Herrera. Confermato il tridente d’attacco, con Zigoni centrale ai cui fianchi agirà il duo MillesiDe Angelis autore della remuntada vincente contro il Lumezzane.

Pietro Esposito

————————————————————————————
ULTIMA NOVITA’: aperta la Serie D. Collabora con noi per inserire la TUA SCHEDA CALCIATORE, scrivi a redazione@tuttocalciatori.net
————————————————————————————