Nella conferenza stampa pre-CSKA Mosca il tecnico capitolino giustifica l’esclusione dai convocati di Julio Cesar. Spazio ai giovani: in campo Coutinho, Faraoni e forse Caldirola

Claudio Ranieri

Claudio Ranieri - foto dalla rete

La sconfitta casalinga con l’Udinese va dimenticata in fretta. Dopo ogni periodo buio c’è sempre una rinascita, dopo ogni temporale c’è sempre un arcobaleno. Contro la cinica squadra di Guidolin è successo di tutto. Vedere un arbitro espellere Javier Zanetti, esempio di correttezza e signorilità, è un fatto più unico che raro che testimonia come all’Inter in questo periodo vada tutto storto.

In questo inizio di stagione così nefasto per i neroazzurri una nota positiva c’è, ed è il primo posto nel girone di Champions League con annesso il passaggio agli ottavi. Un risultato importante, conquistato da Ranieri con intelligenza tattica e buonsenso. Il tecnico capitolino sta cercando di dare un equilibrio alla squadra neroazzurra. La troppo perforata difesa è sempre protetta da due centrocampisti. Questo non permette di mostrare un gioco entusiasmante in attacco, ma sta comunque portando ad un accenno di risultati positivi. La società ha deciso di puntare sui giovani, pertanto bisogna avere pazienza e non fischiare Alvarez ad ogni minimo errore, come successo nel match del “Meazza” di sabato scorso.


A proposito di piccoli talenti, Ranieri ha parlato in conferenza stampa di Coutinho, che potrebbe tornare in campo da titolare:”Coutinho sta bene e domani può giocare”, spiega l’ex allenatore di Chelsea, Juventus e Roma. Potrebbe trovare spazio anche il classe ’91 Marco Davide Faraoni, che da esterno di centrocampo ha dimostrato di avere buoni numeri nel primo tempo di Inter-Udinese. “L’esordio è stato molto emozionante – dice l’esterno scuola Lazio – dal vedere il mio nome sulla lavagna all’ingresso in campo. Ma dopo dieci minuti è sparito tutto e mi sono concentrato sulla partita“. Oltre a Cou e Faraoni potrebbe trovare spazio anche l’ex capitano della Primavera neroazzurra Luca Caldirola, relegato spesso in Tribuna da mister Ranieri.

Non sarà della partita Julio Cesar, che dopo il rigore parato a Di Natale non è stato neanche convocato. “Volevo dargli un turno di riposo, far giocare Castellazzi non mi sembra male” -giustifica Ranieri -, che poi chiude parlando dell’approssimativa condizione fisica dei suoi calciatori:”Come condizione fisica ci siamo. Ovviamente adesso servono scelte obbligate, ma sono convinto che la squadra può reagire, lo vedo dal loro comportamento e dal loro carattere. La squadra vuole reagire e questo è importantissimo“.

Gianluca Pepe

————————————————————————————
ULTIMA NOVITA’: aperta la Serie D. Collabora con noi per inserire la TUA SCHEDA CALCIATORE, scrivi a redazione@tuttocalciatori.net
————————————————————————————