L’ ex Aversa Normanna ritorna sulla cocente sconfitta del Brianteo e presenta la gara contro il Viareggio. Izzo ancora in stand-by, Falzerano al Latina
Al termine della sessione di allenamento del martedì, nella consueta conferenza stampa, è stato il centrocampista Emiliano Massimo ad incontrare la stampa per ritornare ancora sulla cocente sconfitta del Brianteo contro la Tritium e presentare la prossima gara, quella che vedrà l’Avellino opposto al deleritto Viareggio di Bortolucci. Per Massimo, arrivato da meno di un mese alla corte di Giovanni Bucaro, le presenze in campionato sono già due. Dopo il buon esordio contro il Pisa, qualche piccolo passo indietro per il centrocampista di scuola Roma nella sconfitta del Brianteo.
CON LA TRITIUM IL PAREGGIO COME RISULTATO PIU’ GIUSTO – Si parte con l’analizzare la sconfitta del Brianteo contro la Tritium. Sconfitta che il centrocampista biancoverde ritiene abbastanza ingiusta visto la gran mole di gioco creata dai lupi, anche se Emiliano è consapevole che l’Avellino ha tirato poco nello specchio:“Purtroppo è arrivata un’altra sconfitta. Forse l’Avellino è arrivato poche volte alla conclusione ma anche loro(la Tritium ndr) sono arrivati poco.
Eccetto per il goal, non hanno mai tirato in porta. – esordisce cosi Massimo che prosegue la sua disamina – La partita l’abbiamo vista, forse il risultato più giusto sarebbe stato il pareggio che tutto sommato anche a noi avrebbe fatto comodo. Giocavamo comunque contro un avversario da rispettare perché ha una buona classifica come la nostra. Purtroppo mi/ci dispiace perché appunto fuori casa dobbiamo migliorare sotto il livello del gioco ma soprattutto sotto il livello dei risultati. Speriamo di ripartire gia domenica in casa”.
1 GOAL NELLE ULTIME 4 PARTITE, LA COLPA E’ DI TUTTA LA SQUADRA – Al Brianteo l’attacco biancoverde per la terza volta consecutiva fuori casa è rimasto all’asciutto. Un goal nelle ultime 4 partite, sono un grosso deficit per una squadra che deve ancora raggiungere l’obiettivo salvezza e ha comunque aspirazioni playoff. Per Massimo non è solo colpa dell’attacco se ultimamente l’Avellino segna poco: “La carenza forse non è solo per la parte offensiva ma di tutta la squadra perché comunque, a parte con il Pisa e anche un po’ con il Foligno, non abbiamo costruito molto, quindi non si tratta solo del reparto offensivo, ma si tratta di tutta la squadra senza dare colpe a nessuno. Miglioreremo, cercheremo di migliorare in settimana e gia da domenica faremo in modo che sia diverso”.
UNA VITTORIA CONTRO IL VIAREGGIO PER LA CLASSIFICA E IL MORALE – Ed è proprio dalla gara contro il Viareggio che i lupi vogliono ripartire. Il calciatore biancoverde è consapevole dell’importanza del match contro le zebre visto anche il calendario che aspetta l’Avellino dopo la sfida del Partenio-Lombardi contro i bianconeri: “Quella contro il Viareggio è una gara importante. Giochiamo con una squadra che sta sotto di noi e dobbiamo ritornare a vincere. Serve innanzitutto per la classifica ma poi soprattutto per la squadra. Sappiamo tutti che è una vittoria da morale. Poi per affrontare partite difficili come quelle che ci sono dopo questa, serve appunto un risultato positivo”.
<<CONTENTO DI QUESTE RESPONSABILITA’>> – Anche con Massimo si analizza la scarsa affluenza stagionale di pubblico registrata al Partenio-Lombardi. Per Emiliano il sostegno dei supporters è importante: “Più sostenitori verranno, più sarà facile per noi in campo. A tifare e non a schiamazzare e urlare quando sbagliamo”. Dopo la squalifica di Malaccari, l’ex centrocampista dell’Aversa Normanna è diventato titolare dimostrando delle indubbie qualità che hanno fatto passare in secondo piano l’addio di Correa. Proprio per sostituire l’argentino è stato acquistato Massimo, una grossa responsabilità che l’ex Roma è contento di avere: “Si sono contento di avere queste responsabilità. Me ne accorgo e sono contento di averle. Sono venuto qui proprio per questo e la piazza è tra le migliori che ci possano essere, quindi sta a me fare bene, così come ho fatto in queste due partite. Dovrò continuare a farlo e ricambiare la fiducia che mi ha dato la società, il mister, la dirigenza e il direttore”.
LA FORZA DELL’AVELLINO E’ NEL COLLETTIVO – Domenica, contro il Viareggio ci sarà una defezione importante nel centrocampo biancoverde, quella di Angelo D’Angelo squalificato. Per Emiliano è si un’assenza importante ma chi prenderà il posto dell’ex Turris di sicuro non deluderà le attese: “Certo sarà una mancanza importante (quella di D’Angelo ndr) ma chi giocherà al suo posto non credo che deluderà. Questa squadra credo che se ha una forza è proprio quella. Chiunque entra in campo e gioca al posto di quello che ha giocato la domenica prima, fa bene o anche meglio, almeno io credo di aver notato ciò in queste due-tre settimane che sono qui”.
<< MI SONO INTEGRATO SUBITO BENE>> – Meno di un mese alla corte di Bucaro ma, come lo stesso calciatore biancoverde conferma, già ben integrato nei meccanismi della squadra e nello spogliatoio biancoverde: “Sto benissimo. Mi sono integrato subito bene e ringrazio infatti i miei compagni e l’allenatore per avermi subito messo a mio agio. Io spero, come ho detto prima, di ricambiare e di continuare a fare del bene per l’Avellino e per i miei compagni”.
IN ATTESA DELL’EVOLVESI DELLA SITUAZIONE IZZO, SALUTA
FALZERANO CHE VA IN PRESTITO AL LATINA – In attesa dell’evolvesi della situazione Izzo (situazione in stand-by fino a giovedì causa dell’udienza di asta fallimentare riguardante la Triestina, società con cui il difensore napoletano ha giocato nella prima parte di stagione) c’è un altro addio in casa Avellino. L’ex Salernitana Marcello Falzerano passa ufficialmente in prestito al Latina (I Divisione Girone B) fino al termine della stagione. L’esterno biancoverde da diversi giorni si allenava con la formazione laziale. Falzerano chiude la sua stagione in biancoverde con 11 presenze per un totale di 589 minuti giocati.
Pietro Esposito