Eliminate Libia e Senegal. Oggi tocca alla Costa d’Avorio, già ai quarti di finale, contro il Sudan.
La 28esima edizione della Coppa d’Africa, che si sta disputando in Gabon e Guinea Equatoriale, continua a regalare grandissime sorprese. Ieri si è conclusa la prima fase per quanto riguarda il girone A.
A staccare il pass per i quarti di finale sono stati la Guinea Equatoriale e lo Zambia, che si sono affrontate a Malabo davanti a 40.000 spettatori. I padroni di casa, già qualificati, hanno perso per 1-0, consentendo anche allo Zambia di qualificarsi per il turno successivo. A decidere la sfida, avara di occasioni, è stato il gol del capitano Katongo al 67′, con una conclusione imparabile che si infila all’angolino. Lo Zambia si qualifica come prima del girone, mentre la Guinea Equatoriale deve accontentarsi del secondo posto.
Contemporaneamente, si è giocata anche la partita tra Libia e Senegal. I libici hanno vinto per 2-1, ma il successo non è servito per passare il turno. Il Senegal chiude la propria avventura con nessun punto conquistato e tre sconfitte in altrettante gare. Per la Libia è stata decisiva la doppietta di Albosefe al 5’ e all’84’, dopo il momentaneo pareggio senegalese all’11’ del primo tempo con D’Diaye.
La classifica finale del gruppo A, dunque, vede lo Zambia comandare con 7 punti, seguito ad una sola lunghezza di distanza dalla Guinea Equatoriale, con 6 punti. 4 punti, invece, per la Libia e 0 per il Senegal, che alla vigilia era una delle nazionali favorite per la vittoria finale.
Oggi si chiuderà il gruppo B. La Costa d’Avorio di Drogba, già qualificata, affronterà l’Angola, mentre il Sudan se la vedrà con il Burkina Faso.
Matteo Porfiri