Ai marocchini non bastano due gol di Kharja contro i padroni di casa del Gabon. Qualificata in anticipo anche la Tunisia. Oggi tocca al Ghana

Kharja, capitano del Marocco

La 28esima edizione della Coppa d’Africa, il massimo torneo del “continente nero” non smette di regalare sorprese. Dopo l’eliminazione del Senegal, nel gruppo A, un’altra grande nazionale ha lasciato la competizione.

Si tratta del Marocco, che ieri ha clamorosamente perso contro i padroni di casa del Gabon, al termine di un match ricchissimo di emozioni e colpi di scena. I “leoni dell’Atlante”, però, passano in vantaggio per primi, a metà del primo tempo, grazie ad una rete del trequartista della Fiorentina, Houssine Kharja, tra i protagonisti di serata. Il pareggio del Gabon arriva solamente al 32’ della ripresa e porta la firma del talento Aubameyang, ex attaccante del Milan, che firma anche l’incredibile sorpasso dopo appena due minuti, servendo l’assist decisivo a Cousins. Al 90’, però, l’arbitro assegna un rigore al Marocco, che viene realizzato sempre da Kharja. Il pareggio sembra ormai essere il risultato definitivo ma, addirittura al sesto minuto di recupero, il Gabon si aggiudica i tre punti grazie al gol del neo entrato Zita, regalando ai padroni di casa una storica qualificazione ai quarti di finale.


Nell’altra sfida andata in scena ieri, sempre del girone C, la Tunisia ha superato non senza problemi la squadra cenerentola del raggruppamento, ovvero il Niger. La gara di Libreville si accende dopo neanche quattro minuti, con il vantaggio tunisino firmato Msakni. Al 9’, però, il Niger pareggia con il colpo di testa di Ngounou, anche se l’azione è viziata da un evidente fallo di mano. A regalare la qualificazione alla Tunisia, comunque, ci pensa Isaam Jeema, gioiello della nazionale nordafricana e attaccante dell’Auxerre, che al 90’ firma il gol che fissa il risultato sul 2-1 finale.

Nella classifica del gruppo C, quindi, è tutto deciso con una giornata di anticipo. Gabon e Tunisia guidano il raggruppamento con 6 punti e nell’ultima gara si giocheranno il primato. Salutano la coppa, con nessun punto ancora ottenuto, sia il Niger che il Marocco.

Oggi si chiuderà il secondo turno con il gruppo D. In campo alle 17 la Guinea contro il Botswana, mentre alle 20 il Ghana cercherà la qualificazione anticipata contro il Mali. La classifica del raggruppamento vede il Ghana comandare con 3 punti, seguito dal Mali e dalla Guinea con 1. Ancora a secco, infine, il Botswana.

Matteo Porfiri