Dopo appena 6 mesi sembra già finita l’avventura italiana di Djibril Cisse. Alla Lazio andranno circa 5 milioni di euro.
Era arrivato quest’estate, accolto da una folla festante all’aeroporto di Fiumicino, Djibril Cisse, attaccante francese classe 1981. Il suo curriculum importante – tante presenze con la Nazionale transalpina, una Champions League vinta con il Liverpool e una valanga di gol realizzati negli ultimi due anni trascorsi in Grecia con il Panathinaikos – aveva fatto sognare i tifosi biancocelesti, che avevano individuato proprio in lui, più che in Miroslav Klose, il vero colpo del mercato estivo del presidente Claudio Lotito. Ma la vita, si sa, a volte smentisce le attese, sorprende, ribalta situazioni e prospettive. L’illusione, coccolata anche dall’indiscutibile fascino del personaggio, così estroso e particolare, era stata poi alimentata dall’esordio di San Siro, dove Cisse trovò il gol del momentaneo 2-0 biancoceleste. Da quel momento un’apatia progressivamente sempre più evidente, problemi tattici e animate discussioni con alcuni tifosi – via via sempre più critici nei suoi confronti – tramite il noto social network Twitter.
Così, dopo appena 6 mesi, è arrivato l’addio: Cisse giocherà nel Queens Park Rangers, formazione che occupa la 16esima posizione della Premier League inglese. Per l’attaccante francese di origini ivoriane sarà la terza esperienza britannica dopo quelle con il Liverpool e il Sunderland. Alla Lazio andranno circa 5 milioni di euro, mentre Cisse troverà al QPR un altro ex biancoceleste, Federico Macheda, arrivato a Londra ad inizio gennaio in prestito dal Manchester United. “Il campionato italiano non fa per me“, si è lasciato scappare l’ex Panathinaikos prima di salire sull’aereo che lo avrebbe poi portato in Inghilterra, dove firmerà il suo nuovo contratto.
Il sostituto di Cisse in casa Lazio potrebbe non essere un attaccante: i biancocelesti potrebbero cambiare modulo tornando al 4-2-3-1 dello scorso anno e affidando tutto il reparto offensivo a Miroslav Klose. A Roma dovrebbe arrivare Keisuke Honda, centrocampista giapponese del CSKA Mosca. Intanto, in attesa della fine del mercato invernale, i tifosi biancocelesti rivedranno con un pizzico di nostalgia quel palo incredibile colto da Cisse nel derby capitolino, pensando magari a quel che sarebbe potuto essere, ma non è stato.
Emanuele Mastrangeli