Dopo il ko di Cagliari, il tecnico giallorosso si prepara ad affrontare gli uomini di Ranieri, reduci dal pari interno contro il Palermo.
Molto spesso società ed allenatori lamentano i troppi impegni ravvicinati e i calendari congestionati, tuttavia, quando i risultati vengono a mancare, l’opportunità di cercare un immediato riscatto può essere favorita dall’accavallarsi delle partite. Così, dopo il pesante tonfo di Cagliari di mercoledì sera, la Roma di Luis Enrique può tentare di rimettersi nuovamente in carreggiata. L’impegno non è dei più semplici: all’Olimpico arriva l’Inter di Claudio Ranieri, reduce dal clamoroso 4-4 contro il Palermo. La gara andrà in scena domenica alle ore 15:00 e non sabato sera: questo a causa del freddo e del maltempo che hanno colpito l’Italia e la Capitale.
Come arriva la Roma a questo incontro? Dice Luis Enrique: “La cosa buona è che, dopo una sconfitta, possiamo subito rigiocare ed è un’opportunità per noi e faremo il possibile per vincerla. Non scopro io l’Inter. E’ una squadra fortissima, con grandissimi calciatori, è migliorata tanto. Sarà una gara difficile. Noi avremo il possesso palla ma le loro ripartenze saranno molto pericolose“. I tifosi della Roma sono in apprensione per Daniele De Rossi, sia per quanto riguarda il suo futuro in giallorosso, sia per la sua disponibilità per domenica. Partirà titolare il centrocampista della Nazionale? E qualora giocasse, potrà disputare tutti i 90 minuti? Risponde Luis Enrique: “Domande difficili. Non lo so ancora, ha fatto un lavoro fisico fuori dalla squadra per l’infortunio. Lui ha fatto gli ultimi due allenamenti, vedremo come si sente. Non so se riuscirà a giocare per 90 minuti“.
Con ogni probabilità, dal punto di vista tattico, l’Inter di Ranieri è una delle avversarie peggiori che potessero capitare in questo momento alla Roma. Squadra solida, corta e letale nelle ripartenze, anche se negli ultimissimi incontri i nerazzurri sembrano aver perso un po’ di compattezza. Dopo il ko di Cagliari, i giallorossi hanno l’opportunità di dimostrare subito di aver assimilato e rielaborato la lezione: vedremo il responso del campo.
Emanuele Mastrangeli