Domenica si comincia con la post season che permetterà alle finaliste di guadagnare un premio in denaro e sperare…

Serie D

Serie D

Ad una settimana dalla conclusione del campionato scattano i playoff e la poule scudetto in Serie D. Quest’ultima darà il titolo di campione d’Italia dilettanti mentre i playoff, come stabilito qualche settimana fa, darà alle finaliste un premio in denaro senza dare, come accadeva negli anni scorsi la promozione in Lega Pro come poi è accaduto al Rimini vincitore sulla Turris la scorsa stagione. E’ stato infatti emanato un comunicato con le disposizioni in materia di ripescaggi che parla chiaramente di “vacanza d’organico” per dare seguito alle promozioni d’ufficio. In attesa di vedere se qualcosa cambierà si pensa a giocare e vincere sul campo.

Proprio domenica 13 maggio si parte con l’intenso calendario della post season. In attesa che entrino in scena le squadre impegnate nei play out (gare di andata previste il 20 maggio), domenica prossima con inizio alle ore 15, sono in programma le gare della poule scudetto, quelle dei play off e lo spareggio play out del girone H. Le eccezioni riguardano due anticipi previsti per sabato 12 maggio ChieriLavagnese (h 16) e Mezzolara-San Paolo PD (h 15), un posticipo a lunedì 14 maggio Atl. Arezzo-Sp. Terni (h 20:30) ed una variazione d’orario di domenica 13: Olginatese e Pizzighettone, calcio d’inizio fissato alle ore 18. Lo spareggio play out tra Real Nocera e Viribus Unitis è in programma alle ore 15 allo stadio “Di Bisceglia” di Aversa.

Ecco le designazioni arbitrali:

Poule Scudetto:
Valleeaoste-Sterilgarda C. (Riccardo Pannarese di Lecce)
Forlì-Teramo (Pasquale Boggi di Salerno)
Martina Franca-Salerno (Emanuele Mancini di Fermo)

Play off:
Città di Marino-Budoni (Niccolò Pagliardini di Arezzo)
Pomigliano-Fidene (Enrico Lazzeri di Arezzo)
Sarnese-Città di Brindisi (Piero Ceccato di Bassano del Grappa)
Ischia I.-Casertana (Lorenzo Bertani di Pisa)
Nuova Cosenza-Palazzolo (Domenico Del Rosso di Molfetta)
Battipagliese-Messina (Andrea Zuliani di Vicenza)
Sambenedettese-Isernia (Armando Gentile di Lodi)


Ancona-Civitanovese (Niccolò Baroni di Firenze)
Atl. Arezzo-Sp. Terni (Luca Colosimo di Torino)
Chieri-Lavagnese (Luigi Pillitteri di Palermo)
Mezzolara-S. Paolo PD (Carina Susanna Vitulano di Livorno)
Santhià-Novese (Daniele Alfarè di Mestre)
Ponte S. Pietro Isola-Mapellobonate (Francesco Catona di Reggio Calabria)
Olginatese-Pizzighettone (Giuseppe Strippoli di Bari)
Delta Porto Tolle-Sacilese (Giovanna Farinelli di Roma 1)
Legnago-Montebelluna (Livio Marinelli di Tivoli)
Este-Virtus Castelfranco (Lorenzo Fabbri di San Giovanni Valdarno)
Pianese-Castelrigone (Armando Ranaldi di Tivoli);

Play out spareggio: Real Nocera-Viribus Unitis (Antonio Di Martino di Teramo).

Per conoscere tutte le date della post season potete cliccare qui