Svelato il nuovo allenatore, ora il Sorrento deve sbrigarsi a comporre una squadra giovane e competitiva! Ma non dimentichiamo lo Stadio Italia…
Sorrento– Meglio tardi che mai… Finalmente, dopo una lunga attesa, il Sorrento ha ufficializzato l’allenatore per la stagione 2012/2013, che sarà Giovanni Bucaro. L’ingaggio dell’ex Avellino era ormai noto a tutti (anche ai turisti inglesi e americani che popolano la penisola sorrentina) ma la società ha voluto prendersela comoda e soltanto sabato 21 luglio, presso l’Hotel Continental, presenterà il mister alla stampa e alla squadra: appuntamento alle 17:30. Bucaro, che ha già espresso in anteprima il suo pensiero, si dice pronto per un’avventura difficile ma intrigante ed è consapevole delle difficoltà del nuovo progetto.
Il Sorrento, che intanto sta giustamente cedendo i suoi pezzi pregiati, sarà colmo di giovani motivati e intraprendenti; i risultati dovranno necessariamente arrivare attraverso il gioco e gli schemi. Ecco perché ci si è buttati su Bucaro: come il suo mentore Zeman, il siciliano proverà un 4-3-3 spregiudicato e offensivo.
Anche se qualche collega e amico di Avellino ci ha già messo in guardia su qualche falla di troppo in difesa. Insomma, la solita storia della coperta troppo lunga o troppo corta… In ogni caso, è doveroso fare gli auguri al nuovo allenatore del Sorrento.
Sciolto questo nodo, aspettiamo prossimamente altre novità sia sul lato tecnico (i calciatori) che organizzativo. In questo contesto, rabbrividiamo al solo pensiero dell’avvio dei lavori al Campo Italia (ovviamente ancora fermi). Se per formalizzare il nuovo allenatore c’è voluto tanto tempo, sudiamo freddo! Probabile che il primo mattone nel nuovo impianto(attenzione, quello adatto all’eventuale serie B, non il solito contentino) arriverà quando in Italia non ci sarà più la disoccupazione. Come sempre, speriamo di sbagliarci…
Lucio Iaccarino