Pagelle e tabellino sulla prima vittoria stagionale delle Vespe.
CASTELLAMMARE DI STABIA, 29/09/2012 –
La Juve Stabia, al 7° tentativo, pesca il jolly Mbakogu che vale tre punti fondamentali.
La prima sfida ufficiale con indosso il nuovo main sponsor “Paddy Power” sortisce gli effetti sperati e le Vespe escono dal ‘Menti’ con tre punti incamerati che fanno decisamente morale.
Gli uomini di Braglia, dopo un primo tempo arrembante e confusionario, trovano la vittoria grazie ad un guizzo del giovane nigeriano Jerry Mbakogu; proprio lui, a metà fra il Padova e la Juve Stabia, decide la partita al 18′ della ripresa. C’è da dire, però, che il Padova è rimasto in dieci per buona parte di gara a causa di una “follia” del proprio portiere e questo ha senza dubbio favorito il forcing da parte della squadra termale durato quasi 90′.
Per il Padova soltanto due legni colpiti in 90′, troppo poco se si vuol portare a casa l’intera posta in palio.
Tabellino
Juve Stabia (4-2-3-1) Nocchi; Baldanzeddu, Figliomeni, Murolo, Dicuonzo; Genevier, Mezavilla; Acosty, Erpen (39’st Danilevicius), Zito (17’st Bruno); Mbakogu (23’st Agyei). A disposizione: Seculin, Scognamiglio, Improta, idayi. All. Piero Braglia
Padova (3-4-3) Anania; Piccioni, Trevisan (19’pt Feltscher), Legati; Renzetti, Araujo, Cuffa, Cionek; Farias (24’pt Silvestri), Granoche, Cutolo (25’st Viviani). A disposizione: Franco, Jelenic, Galli, De Vitis. All. Fulvio Pea
Arbitro – Leonardo Baracani di Firenze
1° Assistente – Marco Avellano di Busto Arsizio
2° Assistente – Damiano Di Iorio di Verbania
IV Ufficiale – Giuseppe Cifelli di Campobasso
Osservatore Arbitrale – Antonio Cardella di Torre del Greco
Marcatori – Mbakogu al 18′ s.t.
Note – Giornata parzialmente nuvolosa, clima caldo con un vento molto caldo. Terreno di gioco in buone condizioni.
Totale spettatori 2111 di cui 706 paganti per un incasso al botteghino di €10473,50 e 1405 abbonati per una quota abbonati di €15989,00.
Angoli – 16– 1 Recupero 3′ p.t. , 4′ s.t.
Ammoniti – Mezavilla, Mbakogu, Baldanzeddu, Nocchi (JS); Anania (PD)
Espulsi – Anania per rosso diretto (PD); Baldanzeddu per somma di ammonizioni (JS)
TuttoCalciatori, come sempre in prima linea, ha inoltre redatto le pagelle delle Vespe:
Pagelle
Nocchi 6; il giovane portiere stabiese sostituisce il compagno di reparto Seculin dopo gli errori di Grosseto; giornata pressochè inoperosa per l’estremo difensore sebbene due pali lo salvino negli unici tiri che riceve in tutta la partita.
Dicuonzo 6; dopo le opache prestazioni, lo stakanovista gialloblè fa il suo in una giornata di ordinaria amministrazione
Murolo 6,5; molto positiva la prova del centrale di difesa napoletano, sempre presente sui palloni alti non disdegna le sortite offensive sfiorando la rete in più occasioni di testa
Figliomeni 6,5; prova impeccabile dell’ ex Varese e Nocerina, non soffre mai el diablo Granoche non in giornata di grazia
Baldanzeddu 6,5; propositivo sull’out di destra sia in fase di spinta che di copertura; la sua irrefrenabile irruenza gli farà rimediare un doppio giallo che gli costerà l’espulsione e la squalifica per la prossima giornata
Mezavilla 6; in mancanza di capitan Maury, è lui a dover fare la voce grossa nel team stabiese. Prezioso in fase di copertura un po’ macchinoso quando si tratta di costruire gioco
Genevier 5; si è parlato tanto, forse troppo del regista francese approdato alla corte di mister Braglia e delle sue eccelse qualità tecniche. Sarà l’errata collocazione tattica, sarà il non idoneo feeling instaurato con i compagni di reparto ma, fino ad oggi, Gael non ci è mai parso dentro gli schemi dell’allenatore grossetano
Erpen 5; offre una prestazione abbastanza insipida tanto da non dar mai l’impressione che, da una sua giocata, possa nascere qualcosa di pericoloso (dal 39′ s.t. Danilevicius; s.v. 6′ non sono sufficienti per dargli una valutazione)
Zito 5,5; la freccia gialloblè prova le sue solite sortite offensive ma è chiaro il netto calo fisico accusato dall’esterno napoletano ex Benevento rispetto allo scorso anno, strano caso il suo (dal 17′ s.t. Bruno; 6 entra Sasà e si nota la differenza, lavora sporco per la squadra, si sacrifica e mantiene palla per far salire i compagni. Ci fosse il compagno ideale al suo fianco (Cellini?) che sia in grado di attaccare gli spazi che crea l’attaccante napoletano, i punti in classifica sarebbero tutt altro che 6 in 7 partite
Mbakogu 7; Finalmente Mbakogu? Troppo scontato. Il giovane nigeriano ha vissuto un momento di appannamento sia a livello di personalità che a livello di gioco, fino ad oggi…contro la sua ex squadra Mbakogu ha dato tutto risultando, alla fine, decisivo ai fini del risultato con un guizzo degno dei centroavanti più esperti. Avrebbe meritato un 6,5 ma, dato il goal vittoria e la prestazione, abbiamo deciso per il 7 pieno (dal 23′ s.t. Agyei; 6 Tutto pepe il centrocampista ghanese della Juve Stabia seppur non entri appieno nel vivo del gioco a gara in corso)
Mario Miccio