Possibili novità dal punto di vista tattico per mister Cozza. A Pagani sarà difficile, anche perchè gli azzurrostellati sono una squadra compatta

Francesco Cozza

Francesco Cozza mister del Catanzaro (foto dalla rete)

A Pagani si deve necessariamente cambiar rotta, anche per riscattare le ultime due sconfitte contro Latina e Benevento. Questa è la speranza del Catanzaro che, domani pomeriggio, affronterà al “Marcello Torre” l’insidiosa Paganese. Una certezza, anzi due, arrivano dall’infermeria, un po’ affollata settimana scorsa. Ulloa e Masini sono recuperati, anche se l’attaccante ex Ascoli non è al 100%. Una decisione del suo utilizzo, comunque, verrà presa a poche ore dal fischio di inizio della gara.

Nell’odierna conferenza stampa di vigilia, il trainer giallorosso, Francesco Cozza, ha annunciato possibili novità per quanto riguarda il modulo, anche se non cambierà il credo offensivo, diciamo così, della propria compagine. Out i soli Borghetti e Bugatti, con quest’ultimo che sta procedendo al recupero graduale dopo l’intervento chirurgico al ginocchio sinistro.


Ricapitolando dunque, le “Aquile” dovrebbero scendere in campo con 10/11 che hanno iniziato il match domenica scorsa: Pisseri in porta; Mariotti, Sirignano e Papasidero a comporre il reparto difensivo; a centrocampo giocheranno Fiore e Squillace sulle fasce, con Quadri (Ulloa) e Benedetti in mezzo; alle spalle dell’unica punta, Fioretti, agiranno D’Agostino e Carboni. Ripetiamo, è possibile anche un cambio di modulo, diverso dal 3-4-2-1, in base alle condizioni fisiche di Simone Masini.

Arbitrerà il Signor Ivano Pezzuto della sezione di Lecce, che sarà coadiuvato dai due assistenti Emanuele Bellagamba e Leonardo Camilucci, entrambi di Macerata. Calcio di inizio alle ore 15.00. Una curiosità: il fischietto pugliese è vicepresidente della sezione AIA della propria città. Terza stagione in Can Pro, il direttore di questo incontro, è un “talismano” per le compagini che giocano in trasferta, grazie ai 14 match conclusasi con il segno 2. Nei rimanenti incontri arbitrati, lo score è di 11 vittorie “casalinghe” e 19 pareggi. Per quanto concerne i cartellini, ben 187 estratti dal Signor Pezzuto, che domani dovrà dirigere una gara non facilissima.

Matteo Brancati