Primo “ululato” interno stagionale dei lupi: grazie ad una perla di Castaldo l’Avellino batte il Barletta e conquista la vetta (solitaria). Nella galleria fotografica la fotocronaca del match!
Una perla di Castaldo al 3’ minuto della seconda frazione (48’) di gioco regala all’Avellino la prima vittoria stagionale in casa e la vetta solitaria del girone B di Prima Divisione.
5 ANNI E MEZZO DOPO DI NUOVO IL DOLCE GUSTO DEL PRIMATO – In un sol colpo i lupi sfatano il tabù “Partenio-Lombardi”; complice i passi falsi delle dirette concorrenti, con il Perugia sconfitto al “Renato Curi” (nell’anticipo tv del venerdì) dal Pisa (1-2), mentre Latina e Frosinone impattano rispettivamente in trasferta contro il Viareggio (1-1) e in casa con la Nocerina (2-2). I lupi dopo oltre 5 anni e mezzo ritornano da soli in vetta restando anche l’unica formazione del girone B ad essere imbattuta: 3 vittorie e 2 pari per gli uomini di mister Rastelli che sono al comando (con 11 punti) a più due sul temibile quartetto Benevento, Latina, Perugia e Frosinone.
Vittoria importante per i lupi, prima del doppio confronto che vedrà i biancoverdi prima rendere visita al Frosinone (6a giornata) e poi, nel turno successivo, ospitare la corazzata Perugia. Un doppio confronto che sarà un primo vero esame per capire se l’imbattibilità e il primato solitario siano frutto del caso oppure realmente l’Avellino può ambire alla promozione diretta.
L’UNDICI CHE HA ESPUGNATO IL VIGORITO CONQUISTA UN’ALTRA SOFFERTA VITTORIA – Per l’Avellino, contro i pugliesi del tecnico ex Salernitana, Novelli, non è stata una gara semplice. I biancorossi hanno dato battaglia fino all’ultimo minuto e sono crollati solo grazie ad un’invenzione dell’ex bomber della Nocerina che ad Avellino è stato ribattezzato “Castaldovic”. Rastelli nello schieramento iniziale conferma l’undici che 10 giorni prima aveva espugnato il “Ciro Vigorito” di Benevento. Il rientrate (capitano) Millesi finisce in panca.
UN LEGNO A TESTA, CON IL PITONE CHE NEL FINALE SI FA PARARE IL RIGORE DA PANE – L’Avellino vince ma soffre e fa soffrire (i tifosi) ancora un pò. La formazione biancoverde comanda quasi sempre le operazioni del gioco (soprattutto nella prima frazione) ma spesso soffre le folate offensive degli ospiti rischiando, in qualche episodio, di ripetere gli errori delle due precedenti uscite. I lupi, oltre al goal di Castaldo (3° goal stagionale in campionato per il numero 9 biancoverde), falliscono un calcio di rigore (grande parata di Pane) con Biancolino al 94’ e colpiscono un palo con Fabbro al 40’ su schema da calcio piazzato. Anche la formazione di Novelli sul risultato di 1-0 per i padroni di casa centra un legno con Piccinni. Quello che conta alla fine però è che l’Avellino conquista in un sol colpo la prima vittoria interna stagionale e il primato in classifica. A fine gara è festa grande per i calciatori che festeggiano, sotto la Curva Sud, con i propri tifosi. Dopo la bella festa post derby, i lupi concedono il bis…ed ora in ciociaria per il “non c’è due senza tre!”.
Il tabellino del match:
AVELLINO-BARLETTA 1-0
Marcatore: 48’ Castaldo(A).
AVELLINO (4-4-2): Fumagalli; Bittante, Fabbro, Giosa, Bianco; Catania (73’ Millesi), D’Angelo, Angiulli, Bariti (85’ Zappacosta); De Angelis, Castaldo (92’ Biancolino). A disp.: Di Masi, Panatti, Massimo, Izzo. All.: Rastelli
BARLETTA (4-3-3): Pane; Calapai, De Leidi, Di Bella (77’ Burzigotti), Mazzarani; Piccinni, Meduri, Vacca (70’ La Mantia); Carretta (54’ Ferreria), Barbuti, Molina A disp.: Liverani, Angeletti, Dezi, Dall’Oglio. All.: Novelli
ARBITRO: Stefano D’Angelo di Ascoli Piceno
Guardalinee: Emanuele Mariani e Nicola Fraschetti di Perugia.
AMMONITI: Fabbro (A),Castaldo (A), Molina (B), Di Bella (B), Barbuti (B), Meduri (B), Ferreira (B), Fumagalli (A), De Leidi (B), De Angelis (A).
NOTE: al 94’ Biancolino (A) sbaglia un rigore (parato). Spettatori oltre 4000 con un nutrita rappresentanza di tifosi nel settore ospite. Angoli: 4-3 per il Barletta. Recupero: pt 2′; st 5′.ù
PIETRO ESPOSITO
- I Divisione: Avellino-Barletta 1-0. una perla di Castaldo al 48′ regala la vetta solitaria ai lupi!
- L’ingresso in campo delle squadre
- Il saluto dei due capitani (D’Angelo e Deleidi)
- IL BARLETTA
- L’AVELLINO
- Rastelli fa gli onori di casa al tecnico ospite Novelli
- il tecnico del Barletta, Novelli, riflette sull’andamento del match!
- Vacca su calcio piazzato procura il primo brivido all’Avellino
- Ma superFuma non si fa sorprendere, vola al set e devia la palla in angolo!
- Mister a confronto….
- Il capitano del Barletta, Deleidi
- Catania(A) duro su Deleidi(B)…
- …intervento che costa il giallo al numero 7 dell’Avellino
- Fabbro in un elegante intervento difensivo
- La tifoseria del Barletta
- La spettacolare tifoseria biancoverde
- mister Rastelli
- Mister Novelli
- D’Angelo a colloquio con Rastelli
- Pane blocca un’incursione pericolosa di Castaldo
- Castaldo show non si fa mancare nulla compreso un’ammonizione per simulazione
- Castaldo in versione assist man
- perfetto colpo di testa di Fabbro
- che pero si stampa contro il palo
- le sportellate
- Bariti(A) in azione
- GLI AMICI DEL FORUM FORZAVELLINO.NET unici come sempre!
- Castaldo dopo il goal festeggiato prima da Fabbro
- …e poi dal mucchio selvaggio…
- UN SALUTO SPECIALE…
- Curva in festa!
- Mani al cielo…salutate la CAPOLISTA!
- De Angelis
- La finezza….
- Bittante al cross
- Gianluca De Angelis
- progressione di capitan D’Angelo
- Castaldo chiama lo schema!
- il muro biancorosso….
- Il FUMA c’è!
- inesauribile “Castaldovic”
- Castaldo semina il terrore nella difesa biancorossa
- Angiulli in azione
- PANE SAPONETTA…prima si fa scivolare la palla
- …poi lotta con De Angelis per riconquistarla…
- …alla fine lo stende…rigore per i lupi
- dal dischetto è pronto il PITONE
- LA BATTUTA DI BIANCOLINO
- …E LA GRANDE PARATA DI PANE
- L’INCREDULO BIANCOLINO
- TUTTI festeggiano…tranne il Pitone
- è qui la festa…
- ecco la capolista!
- Castaldo e D’Angelo festanti!
- Uno scatenato Angelo D’Angelo
- La delusione dei calciatori del Barletta