Il presidente Cellino ha sollevato dall’incarico il tecnico dopo l’ultima sconfitta interna col Pescara. A sorpresa il nome del sostituto in panchina.

Massimo Cellino

Massimo Cellino - pres. Cagliari (foto dalla rete)

C’era da aspettarselo, dopo la sconfitta interna con il Pescara ma, soprattutto, dopo un inizio abbastanza stentato in campionato che vede i rossoblu nei bassifondi della classifica, non poteva non intervenire il presidente del Cagliari Cellino e lo ha fatto nel modo che tutti attendevano: Massimo Ficcadenti non è più l’allenatore degli isolani.

A comunicarlo è stato il sito ufficiale della società sarda nel tardo pomeriggio di martedi dopo che nelle ore immediatamente precedenti si era affrettato a smentire le voci di una promozione alla guida della prima squadra dell’allenatore della Primavera Diego Lopez, sprovvisto “di titolo per l’incarico prospettato”. Cellino, però, ha voluto stupire tutti annunciando il nome del sostututo di Ficcadenti, scegliendo uno tra quelli di certo non in voga.

Ivo Pulga è stato nominato allenatore del Cagliari con questo comunicato: ” Definita in giornata la cessazione del rapporto tra la Società e Massimo Ficcadenti, al quale va il ringraziamento della Cagliari Calcio per l’attività svolta, il Cagliari si è ritrovato ad Assemini nel pomeriggio per l’inizio della preparazione che porterà alla gara di domenica a Torino contro i granata. L’allenamento odierno è stato diretto dal neo allenatore Ivo Pulga unitamente al suo staff, del quale in qualità di vice fa parte Diego Lopez, oltre al preparatore dei portieri Nico Facciolo e al collabaratore tecnico Luigi Corellas. Pulga nel tardo pomeriggio di domani (oggi n.d.r.) verrà presentato alla stampa”.


Ma chi è Ivo Pulga? I tifosi rossoblu se lo ricordano come calciatore del Cagliari dall”85 al ’91, che ha occupato la linea mediana del campo, protagonista del doppio salto dalla C1 alla Serie A tra l’88 ed il ’91 con Ranieri inpanchina. E come allenatore? Pulga ha speso gran parte della sua carriera nel settore giovanile del Modena, sua città natale per poi, lo scorso anno, essere promosso ad allenatore in seconda della prima squadra sotto la guida di Cuttone. Ora la grande occasione in Serie A come titolare di una panchina prestigiosa. In bocca al lupo mister!

Enrico Tassotti