Stasera si chiude la seconda giornata di Champions League. In campo oltre al Milan, anche il Psg e Real. Big match City-Dortmund.
Ieri sera una prestazione non brillante da parte della Juventus ha messo i brividi a tutto il popolo bianconero, oggi i fans rossoneri si augurano di trascorrere una serata con meno patemi, anche se non sarà facile. Nel gruppo C infatti il Milan, dopo il pareggio deludente contro l’ Anderlecht, è atteso da un impegno molto insidioso nel fortino dello Zenit degli italiani Spalletti e Criscito (si gioca alle 18.00 ora italiana). I Diavoli non stanno certo attraversando un periodo scintillante e si affidano all’estro del giovane El Shaarawy, autore di 4 gol nelle ultime 3 partite di campionato.
Non è che i russi se la passino meglio, anzi, non centrano i tre punti da più di un mese e in Europa sono partiti come peggio non potevano, incassando 3 gol in casa del Malaga. Nell’altro match proprio gli spagnoli, che comandano il girone saranno di scena in Belgio, per tentare l’allungo in classifica. La terza forza della Liga, sedotta e abbandonata dagli sceicchi, può contare sul giovane Isco, già in gol all’esordio in Champions, pezzo pregiato del mercato europeo.
Nel gruppo A la corazzata Psg affronterà il Porto in trasferta. Sembra che Carlo Ancelotti abbia trovato l’equilibrio necessario per far coesistere così tanti campioni e i parigini viaggiano lanciati verso la qualificazione. Chi vince stasera si candida come seria pretendente al primo posto. L’altra sfida vedrà in campo Dynamo Kyev e Dinamo Zagabria, chi perde è praticamente fuori dai giochi. Nel gruppo B l’Arsenal ospiterà all’Emirates i greci dell’ Olympiacos. Nel primo match i londinesi, seppur a fatica, hanno sconfitto gli esordienti del Montpellier e, vincendo stasera, si proietterebbero verso gli ottavi. In Germania lo Shalke che ha 3 punti come l’Arsenal punta tutto su Huntelaar per scardinare la difesa del Montpellier, obbligato però a vincere per rimettersi in carreggiata. I Francesi si aspettando molto dal fantasista marocchino Belhanda, accostato di recente all’Inter.
Fari puntati sul gruppo D, il girone della morte, con quattro squadre campioni dei rispettivi campionati nazionali. Per il Manchester City, che attende tra le mura amiche il Borussia Dortmund, dopo la cocente sconfitta al Bernabeu maturata nei minuti finali è vitale ottenere bottino pieno. Mancini là davanti ha l’imbarazzo della scelta, i tedeschi, dal canto loro, quest’anno sembrano voler privilegiare l’impegno europeo rispetto al campionato e si presentano tirati a lucido.
Nella seconda sfida il Real Madrid vola in Olanda per sfidare l’Ajax. Partita non così proibitiva per i Blancos di ‘Mou’, che però deve fare i conti con uno spogliatoio in subbuglio. L’ Ajax sulla carta è sfavorito ma cerca l’impresa per continuare a sperare.
Il programma completo, ore 20.45:
Gruppo A
Porto – Paris Saint Germain
Dynamo Kyev – Dinamo Zagabria
Gruppo B
Arsenal – Olympiacos
Shalke 04 – Montpellier
Gruppo C
Zenit – Milan (ore 18.00)
Anderlecht – Malaga
Gruppo D
Manchester City – Borussia Dortmund
Ajax – Real Madrid
Lorenzo Attorresi