Una doppietta di Tallo regala una vittoria molto importante ai galletti. Juve Stabia impacciata in difesa e poco concreta nel terminale d’attacco

Le pagelle di Bari - Juve Stabia

Le pagelle di Bari – Juve Stabia (Miccio/TuttoCalciatori)

Bari, 09/03/2013   La Juve Stabia esce con le ossa rotte dal ‘San Nicola’ di Bari.

Sotto una temperatura pressoché primaverile, Bari e Juve Stabia danno vita ad un match intenso ma non entusiasmante. Gara che vive di fiammate con Iunco che, al 13’ del primo tempo, sfiora il vantaggio per i galletti prendendo in pieno il palo mentre pochi minuti prima era stato Bruno ad aver impegnato severamente Lamanna. Ancora emozioni nel finale della prima frazione quando è la Juve Stabia a sfiorare per due volte la rete del vantaggio con Scognamiglio e Agyei ma un ottimo Lamanna prima e la traversa poi negano la gioia della rete agli stabiesi.

La ripresa si apre con il Bari che sale in cattedra agonisticamente e mette immediatamente sotto le vespe grazie all’ex primavera della Roma Tallo Carmel Gadji-Celi Jr, in arte Jr. Tallo, che sfrutta una grave dormita di Scognamiglio per battere imparabilmente Seculin di testa su assist di Rossi. Sarà ancora Tallo a mettere il sigillo sul match quando, a pochi minuti dalla fine del match, sfrutta una ripartenza fulminea con Fedato che impegna Seculin, battuto da Tallo sul tap-in.

Boccata d’ossigeno per i pugliesi che guadagnano 3 pt meritati raggiungendo quota 32. Altro passo falso delle vespe che restano inchiodate a 39 pt ma che aprono un mini ciclo negativo che andrà interrotto al più presto già dal prossimo impegno casalingo contro l’Ascoli.

Le pagelle:

Seculin 6,5; è giusto criticarlo cosi come è giusto elogiarlo quando fa il suo. Risponde presente quando chiamato in causa, non può nulla sulle reti subite

Scognamiglio 5; nel calcio, si sa, alla prima distrazione si paga dazio ed è esattamente ciò che è accaduto al difensore nativo di Gragnano. Grave la sua disattenzione sulla prima marcatura di Tallo; da li in poi non si riprenderà più (dal 30′ s.t. Mbakogu 5; non giocava da mesi ed il destino pone proprio sui piedi del giovane nigeriamo la palla del possibile pareggio gialloblè a pochi secondi dal suo ingresso, occasione sprecata miseramente quando Jerry sparacchia da buona posizione in bocca a Lamanna)

Martinelli 5,5; offre una prestazione mediocre per larghi tratti. Va in bambola assieme all’intera difesa stabiese nonappena il Bari comincia ad alzare il ritmo e l’intensità

Figliomeni 5,5; non può da solo tenere in piedi la baracca. Soffre in maniera eccessiva Tallo che, da solo, riesce a mettere in seria difficoltà l’intera retroguardia gialloblè

Dicuonzo 6; senza infamia e senza lode la prova dell’esterno difensivo torinese

Zito 6; il migliore dei suoi per distacco. Tanta corsa e discreta gamba; riesce a mettere in mezzo diversi palloni pericolosi come l’assist delizioso per Scognamiglio parato da Lamanna. Esce per infortunio nella ripresa, da valutare le sue condizioni che appaiono abbastanza gravi (dal 24′ s.t. Improta 5,5; entra nel peggior momento di gara dei suoi e di certo non ci si può aspettare che cambi volto alla gara nell’immediato. Prova qualche giocata ma nulla più)

Agyei 6,5; una buona prova, di volontà, per il centrocampista ghanese. Ci mette tanta intensità e si becca un bel po’ di calcioni oltre a beccare una clamorosa traversa al 41′ del primo tempo. Viene sostituito alla fine della prima frazione, anche abbastanza inspiegabilmente, per Acosty (dal 1′ s.t. Acosty 5; Braglia sostituisce abbastanza misteriosamente l’unico dei migliori assieme a Zito dei suoi per far posto ad uno spento Acosty che non combina pressappoco nulla in 45 minuti buoni)

Mezavilla 5,5;  non produce il solito apporto quantitativo, abbastanza svogliato e spesso fuori posizione

Baldanzeddu 6; attacca e ripiega molto, come richiesto da Braglia nel pre-gara, complice un po’ di stanchezza cala alla distanza

Bruno 5,5; è sua la prima palla goal della partita che impegna Lamanna in modo importante. Arriva da ex a questa sfida ma non lascia il segno

Verdi 4,5; soltanto una conclusione altissima e nulla più. Un fantasma in campo senza stimoli, senza cattiveria e senza idee. Urge un radicale cambiamento di rotta

 

Bari: Lamanna (7); Rossi (6,5), Ristovski (6) dal 35′ s.t. Altobello sv, Claiton dos Santos (6), Polenta (6); Sciaudone (6,5), Defendi (6), Bellomo (5,5) dal 16′ s.t. Sabelli (6,5); Ghezzal (6,5), Tallo (7,5), Iunco (7) dal 26′ s.t. Fedato (7)

 

Tabellino

Bari (4-3-3): Lamanna; Rossi, Ristovski (dal 35′ s.t. Altobello), Claiton dos Santos, Polenta; Sciaudone, Defendi, Bellomo (dal 16′ s.t. Sabelli); Ghezzal, Tallo, Iunco (dal 26′ s.t. Fedato). A disposizione: Aprile, Galano, De Falco, Pena. All. Vincenzo Torrente

Juve Stabia (3-5-1-1): Seculin; Scognamiglio (dal 30′ s.t. Mbakogu), Figliomeni, Martinelli; Dicuonzo, Zito (dal 24′ s.t. Improta), Agyei (dal 1′ s.t. Acosty), Mezavilla, Baldanzeddu; Verdi, Bruno. A disposizione: Nocchi, Murolo, Suciu, Cellini. All. Piero Braglia


Arbitro: Gennaro Palazzino di Ciampino

Assistenti: Omar Gava di Conegliano Veneto e Giovanni Colella di Perugia

IV Ufficiale: Marco Zappatore di Taranto

Ammoniti: Ristovski, Iunco (BA); Mbakogu (JS)

Angoli: 2 – 4

Recupero: 2′ (pt), 4′ (st)

Marcatori: 7′ e 37′ s.t. Tallo Jr.

Note: Giornata soleggiata e calda. Terreno di gioco in buone discrete

Mario Miccio