Grande rimonta dei ragazzi di Montella,reattivi nonostante l’arbitro e i tanti infortuni!Sugli scudi la difesa:Ljajic-Pizarro ok dal dischetto! Contestato Galliani…
Firenze– Pareggio a dir poco emozionante fra la Fiorentina di Vincenzo Montella e il Milan di Allegri: finisce 2-2 in un’altalena di emozioni che ha riscaldato gli animi degli oltre 40000 presenti dell’Artemio Franchi. I viola hanno sfoderato una prova gagliarda e grintosissima, essendo stati capaci di recuperare due reti ai rossoneri(Montolivo e Flamini) e con un uomo in meno per quasi un’ora di gara.
L’ingiusta espulsione di Tomovic e gli infortuni di Savic e Jovetic, che non hanno neanche concluso il primo tempo, non hanno demoralizzato i gigliati, capaci di rimontare con due calci di rigore, freddamente trasformati da Ljajic e Pizarro. Da notare le veementi proteste di tutta la tribuna nei confronti dell’arbitro e di Galliani, costretto ad uscire dallo stadio fra fischi e insulti! Per il club dei fratelli Della Valle si chiudono forse definitivamente le speranze per il terzo posto, ma i ragazzi meritano solo e soltanto applausi.
Ora la Fiorentina ha 52 punti in classifica, e punta decisa al piazzamento in Europa League. Il Milan, che resta al terzo posto con 58 punti, deve rimandare l’aggancio al Napoli: nel prossimo turno c’è l’atteso scontro diretto a San Siro!
Passiamo ora alle pagelle dei viola contro i rossoneri di Allegri:
Emiliano Viviano, voto 6.5: un miracolo su El Shaarawy tiene in corsa la Fiorentina nel primo tempo. Intervento importante, anche se prima e dopo non è impeccabile sulle palle aeree e nelle uscite!
Facundo Roncaglia, voto 6.5: quando c’è da combattere lui non si tira indietro e sfodera una prestazione lucida e sontuosa. Dopo tante insufficienze, una boccata d’ossigeno per le sue quotazioni. Poderoso!
Nenad Tomovic, voto 6: il serbo merita la sufficienza, anche solo per l’ingiusta espulsione patita al 38°. Fino a quel momento, non era stato perfetto e talvolta troppo precipitoso. Successivamente paga una colpa non sua, ma certi destini non si raddrizzano mai…
Stefan Savic, voto 6: la difesa della Fiorentina non è proprio fortunatissima in questo periodo, e il colosso montenegrino è un’altra vittima involontaria. Un malanno muscolare lo costringe ad uscire dopo un terzo di gara: fino a quel momento prestazione discreta e di sostanza…
Manuel Pasqual, voto 7: capitano-ragazzino! Corre come un treno senza freni, e sempre con costrutto e senza strafare! Se la Fiorentina non risente dell’inferiorità numerica, il merito è suo! Un orgoglio per tutti i fiorentini!
Borja Valero, voto 5.5: meno brillante del solito, soffre il dinamismo dei centrocampisti del Milan. Resta comunque l’idolo indiscusso della Curva Fiesole!
David Pizarro, voto 6: un suo clamoroso errore regala il gol all’ex Montolivo. Accusa il colpo e, soprattutto nel primo tempo, è smarrito e impreciso. Con esperienza e carisma, prova a riscattarsi nella ripresa. Bravo nel trafiggere Abbiati in occasione del secondo rigore!
Alberto Aquilani, voto 6.5: gara difficile per il Principino, che però ha un grosso merito… Nella ripresa si traveste da mediano e picchia come un fabbro ogni avversario che gli si para davanti. Si dimostra capace di soffrire: camaleontico!
Juan Cuadrado, voto 7: talvolta è fumoso e narcisista, ma bisogna ammettere che è forse l’unico ad avere i numeri del campione! Su di lui tantissimi falli, compreso il rigore decisivo. Come direbbe Mengoni: l’essenziale!
Stevan Jovetic, voto 5.5: l’errore è stato quello di rischiarlo nonostante non sia al meglio, ma va apprezzato per l’impegno e l’attaccamento alla maglia: gioca un tempo, poi alza bandiera bianca e abbandona. Mai incisivo e determinante, l’essenza del “vorrei ma non posso”!
Adem Ljajic, voto 7: quando esce Jovetic, diventa più intraprendente e illumina la scena con giocate di qualità. Con il suo brio e la sua vivacità mette in crisi i lenti difensori rossoneri. Segna il primo dei due calci di rigore: responsabilizzato!
Marvin Compper, voto 7: quasi debuttante, si ritrova a giocare contro il Milan di Balotelli e nel mezzo di una difesa incerottata e a dir poco inedita! Quasi mai in imbarazzo, si dimostra un ottimo elemento e con una sontuosa dote di personalità!
Souza Romulo, voto 6.5: prezioso jolly per mister Montella, capace di adattarsi alle varie situazioni della gara. Umile e versatile!
Giulio Migliaccio, senza voto.
Tabellino
Fiorentina-Milan 2-2
Marcatori: 14° Montolivo, 62° Flamini, 66° Ljajic(rig.), 73° Pizarro(rig.) .
Fiorentina(4-3-3):Viviano- Roncaglia, Tomovic 6, Savic 6(31° Compper), Pasqual- Pizarro, Aquilani, Borja Valero- Cuadrado, Ljajic(81° Migliaccio), Jovetic 5.5(45° Romulo). Allenatore:Vincenzo Montella.
Milan(4-3-3): Abbiati- Abate, Mexes, Zapata, De Sciglio- Flamini(77° Niang), Montolivo, Muntari 6(46° Nocerino)- Boateng(83° Pazzini), Balotelli, El Shaarawy. Allenatore: Massimiliano Allegri.
Arbitro: Paolo Tagliavento della sezione di Terni 4.
Ammoniti: Montolivo, Cuadrado, Muntari, Nocerino, Aquilani, Balotelli, Roncaglia.
Espulso: 38° Tomovic.
Spettatori: 40303.
Lucio Iaccarino