Ha preso avvio la nuova stagione della Pro Patria che disputerà in I Divisione. Rimane al timone della proprietà Vavassori con il nuovo allenatore Alberto Colombo.

Raduno Pro Patria 2013-2014 (foto dal web)

Raduno Pro Patria 2013-2014 (foto dal web)

Ha preso avvio la nuova stagione della Pro Patria con molte novità ma non nella proprietà. Dopo la promozione in I Divisone tante sono state le polemiche che hanno minato l’entusiasmo della piazza bustocca: patron Vavassori, dopo le annunciate dimissioni, non ha trovato valide alternative per il passaggio delle quote societarie. L’imprenditoria locale è ancora restia nel rientrare al comando di via Cà Bianca, ma nemmeno altri imprenditori si avvicinano in quanto rimangono alti gli scogli economici. Il proprietario della ITAL SEMPIONE negli ultimi giorni aveva minacciato la non iscrizione della compagine del basso varesotto poi, nei minuti di recupero, ha fatto retromarcia tornando sui suoi passi e ottemperando con le garanzie fideiussorie necessarie.

Domenica pomeriggio è stato presentato il nuovo allenatore, promosso dal settore giovanile: si tratta di Alberto Colombo, brianzolo di nascita, fino ad ora alla guida di squadre giovanili della Lombardia con un passato da giocatore di serie B con le maglie di Como e Monza.

Un organico rinnovato quello che si è ritrovato al “Carlo Speroni” nella mattinata di Lunedì, con ben 4 portieri in prova (Conti, Crescenti, Feola, De Tommaso)  che dovranno dimostrare di poter sostituire il pezzo pregiato dello scorso anno il n°1 Sala ceduto alla Ternana.


La scorsa settimana la società bustocca ha messo sotto contratto questi giocatori: il difensore Riccado De Biasi dalla Primavera del Padova, il terzino Daniele Mignanelli dal Lecco ed il bergamasco Stefano Tonsi. A centrocampo indosseranno la casacca biancoblu Nicholas Siega lo scorso anno al Casale e Nicolò Tonon. Senza novità, per il momento, il reparto avanzato con l’esperto 35 enne Matteo Serafini non in scadenza di contratto ma che potrebbe lasciare la Pro Patria.

I giocatori confermati sono: Andreoni, Nossa, Polverini, Bruccini, Calzi, Giannone, ed il già citato Serafini. Oltre ai nuovi giocatori e ai confermati, si uniscono al gruppo coloro che rientrano dai prestiti come il difensore Taino dal Savona, e il centrocampista Ghidoli. Compongono i 26 convocati anche alcune promesse del settore giovanile biancoblu.

 

Durante la presentazione il nuovo tecnico Colombo ha dichiarato: “giocheremo con la difesa a 4, centrocampo a 3 uomini, poi vedremo se con 3 punte oppure con un trequartista dietro le punte”.

La squadra partirà nella giornata di Martedì 23 Luglio per il consueto ritiro di Arona con allenamenti a Dormeletto, prima parte di preparazione che durerà fino alla giornata di Domenica 4 Agosto per la partita di COPPA ITALIA TIM (Mercoledì 24 Luglio saranno effettuati i sorteggi) . La prima amichevole, i tigrotti la giocheranno Mercoledi 31 Luglio sempre a Dormeletto con il Bogliasco. Continua il lavoro della dirigenza bustocca agli ordini del Direttore Generale Ferrara per completare e migliorare con le necessarie acquisizioni e tagli per dare a mister Colombo la rosa migliore in vista del Campionato di Lega Pro 1^ Divisione come neo promossa ma con l’ambizione di fare bene e di competere con le corazzate di categoria.

 

GLI UOMINI AL MOMENTO AGLI ORDINI DELL’ALLENATORE COLOMBO:


PORTIERI: Ivano FEOLA, CONTI, DE TOMMASO, CRESCENTI

DIFENSORI: Cristian ANDREONI, Andrea CALANDRA, Riccardo DE BIASI, Alessandro SPANO’, Daniele MIGNANELLI, Devis NOSSA, Dario POLVERINI, Marco TAINO, Stefano TONSI, GUGLIELMOTTI.

CENTROCAMPISTI: Mirko BRUCCINI, Giampaolo CALZI, Marco GHIDOLI, Nicholas SIEGA, Nicolò TONON, Mario VERDE, FORGIONE, IULIANO.

ATTACCANTI: Stefano CHIODINI, Luca GIANNONE, Francesco GIORNO, Matteo SERAFINI, Simone VERNOCCHI.

ALLENATORE: COLOMBO

 

Zaffaroni Fabio