Sconfitta casalinga per gli uomini di mister Drago per mano di un autogol nei minuti finali.
Dimenticare la sonora sconfitta di Siena e conquistare i primi tre punti della stagione condita magari da un’ottima prestazione generale della squadra. Questo l’obiettivo dichiarato per Drago e i suoi ragazzi nell’affrontare il Cesena di Bisoli allo “Scida”. Crotone che si presenta con Gomis in porta al posto di Concetti non convocato, e soprattutto con Ligi nuovamente al fianco di Abruzzese al centro della difesa. In avanti spazio a Torromino e De Giorgio sugli esterni con Ishak punta centrale. Bisoli si presenta con una squadra abbastanza attendista con Succi punta centrale e D’Alessandro e Defrel pronti a rendersi pericolosi sulle ripartenze. Parte meglio il Cesenza che al 7’ sfiora il vantaggio. Sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla sinistra il pallone arriva sui piedi di Tabanelli al limite dell’area crotonese, il centrocampista cesenate calcia bene ma sulla linea salva Del Prete respingendo in angolo. Pochi minuti dopo e passa il Crotone.
Ripartenza micidiale dei ragazzi di Drago. Torromino recupera il pallone e fraseggia con Crisetig che apre in maniera perfetta sulla destra per Del Prete, che rientra e crossa sul sinistro sul secondo palo, dove sempre Torromino calcia al volo di destro e batte l’incolpevole Campagnolo. Azione da manuale e gol perfetto per il Crotone. La partita vive di momenti, e sono quasi tutti di marca crotonese. Al 22’ il pallone buono capita sui piedi di Matute. Crisetig pressa alto De Feudis che perde palla sui propri 20 metri, Matute è il piu veloce di tutti ad impossessarsene e calcia dal limite con Campagnolo che si supera deviando in angolo. Il Cesena osserva passivamente e raramente si crea pericoli dalle parti di Gomis, anzi, le manovre offensive cesenati nel primo tempo si possono riassumere tutte in un tiro di Defel alto al 24’. Il Crotone gioca meglio, è messo meglio in campo, e Galardo in mezzo fa quello che vuole quando vuole. Al 39’ pitagorici vicini al raddoppio, Crisetig serve nello spazio Mazzotta, che brucia in velocità il diretto avversario e crossa per De Giorgio che viene anticipato di un soffio ad un metro dalla linea di porta da una diagonale perfetta di Renzetti. Nella ripresa il Cesena si ripresenta con Rodriguez al posto di uno spento Tabanelli.
E il nuovo entrato si fa subito notare. De Feudis pesca in area l’attaccante che in allungo con la punta del piede anticipa Prestia leggermente in ritardo e Gomis in uscita. Praticamente alla prima azione il Cesena pareggia. Il Crotone prova subito a reagire e a scrollarsi di dosso la doccia fredda, ma il tiro dalla distanza di Torromino è troppo debole e centrale per creare problemi a Campagnolo. Con il Cesena chiuso il Crotone cerca spazi con i calci piazzati. Su angolo dalla destra infatti, Ligi salta più in alto di tutti ma colpisce debolmente e Campagnolo blocca a terra. Al 67’ il Cesena sfiora il colpaccio. Sempre Rodriguez approfitta di uno scivolone di Del Prete e da solo in area supera Prestia ma a colpo sicuro calcia incredibilmente a lato. Il Crotone reagisce con Mastriani, ma il suo tiro dal limite, dopo una bella giocata di Boniperti, appena entrato, finisce alto di poco sopra la traversa cesenate. I ragazzi di Drago ritrovano convinzione soprattutto con le giocate dei nuovi entrati.
Proprio su un’azione del gioiellino scuola juve Del Prete recupera una corta respinta della difesa ospite e calcia di prima intenzione, ma il suo bel diagonale è respinto in angolo da Campagnolo. Al minuto 80’ ancora Crotone a spingere, i pericoli maggiori arrivano ancora dalla fascia destra e dal piede di Del Prete, l’esterno difensivo crossa in area per Mastriani, la punta cerca la deviazione acrobatica ma il tiro
finisce a lato. Quando il vantaggio per il Crotone sembrava nell’aria ecco che arriva la doccia fredda per lo Scida. Al minuto 82’ De Feudis gioca bene al limite dell’area, supera due avversari e cerca di servire uno dei compagni, ma la sfortunata deviazione di Ligi, spedisce il pallone alle spalle del proprio portiere per il vantaggio ospite. I ragazzi di Drago si buttano in avanti e cercano di sfondare con il forcing finale. Al 87’ batti e ribatti in area con tiro finale di Boniperti respinto da un difensore cesenate quasi sulla linea di porta. L’assedio crotonese non riesce comunque a creare risultati, con la squadra di Bisoli arroccata nella propria area di rigore a difendere con i denti il vantaggio. Il Crotone non riesce a dare la prima gioia all’esordio al proprio pubblico, ma anche se è mancato il risultato la partita giocata dai ragazzi di Drago fa ben sperare sotto il piano del gioco. La squadra di Bisoli raccoglie molto più del dovuto, con un gioco arrendevole e rinunciatario è riuscita a portare a casa con il minimo sforzo il massimo risultato.
Il Tabellino
CROTONE-CESENA 1-2
CROTONE (4-3-3): Gomis, Del Prete, Abruzzese (29’ Prestia), Ligi, Mazzotta, Matute, Crisetig, Galardo, De Giorgio ( 70’ Boniperti), Ishak (57’ Mastriani), Torromino. A disp. Secco, Riggio, Dezi, Pasqualini, Cataldi, Boniperti, Romano’. All Drago
CESENA (4-3-3): Campagnolo, Consolini,Volta, Capelli, Renzetti, De feudis, Tabanelli (46’ Rodriguez), Coppola, Defrel, Succi (57’ Cascione), D’Alessandro. A disp. Coser, Nadarevic, Granoche, Ricci, Krajnc, Garritano, Arrigoni. All. Bisoli.
Arbitro: Pairetto di Nichelino (To) – Assistenti Di Iorio e Borzomi – 4° Rocca.
Marcatori: 10’ Torromino (Kr) – 51’ Rodriguez (Ces) – 82’ Ligi (Kr) aut.
Note: Spettatori: 3246. Ammoniti: Tabanelli, De Feudis(Ces). Angoli: 7-10 Recupero 2’ 1° T,3’ 2°T .
Giuseppe Durante