Europei: meritata sconfitta per i ragazzi di Di Biagio. Azzurri benino solo per trenta minuti, i serbi dimostrano determinazione e tecnica! Pessimo il nostro attacco!
Gornji Milanovac– Brutta sconfitta per l’Italia Under 21 di mister Gigi Di Biagio(voto 6) che contro la Serbia è costretta ad alzare bandiera bianca: 1-0 con gol decisivo di Cavsic. Gara incolore per i nostri ragazzi che, contro un avversario zeppo di elementi fantasiosi, hanno evidenziato molti limiti tecnici e agonistici. L’Italia è ora terza nel Gruppo 9 di qualificazione per gli Europei con 9 punti(3 vittorie e due sconfitte), ed è proprio la Serbia(10 punti) a scavalcarci al secondo posto. In vetta resta il Belgio.
Le pagelle degli azzurri
Francesco Bardi, voto 5.5: nel primo tempo è graziato dopo un’uscita a vuoto, mentre non è esente da colpe sul gol-beffardo di Cavsic. Meglio sui tiri da lontano.
Davide Zappacosta, voto 6: l’irpino ha un brutto cliente, il talentuoso Markovic. Soffre e fatica tantissimo a tenerlo a bada, ma non si scompone mai e prova anche qualche sortita offensiva.
Matteo Bianchetti, voto 6.5: positiva gara al cospetto di grossi nomi, bravo e tempista nell’uno contro uno. Generoso…
Luca Antei, voto 5: dopo un buon inizio perde spesso la posizione giusta e la fiducia dei compagni. Ammonito, verrà squalificato per la prossima gara di qualificazione.
Cristiano Biraghi, voto 5: tecnicamente ci sembra sprovveduto, e spesso dimostra anche poca personalità. Da rivedere.
Daniele Baselli, voto 5.5: mai un’accelerazione convincente o un’idea di gioco costruttivo. Si limita al compitino.
Federico Viviani, voto 6: fisicamente non al top, stringe i denti e prova a combattere per la causa azzurra. Prova spesso il tiro ed è fra i più pericolosi.
Salvatore Molina, voto 5: impalpabile e a tratti irridente. Mister Di Biagio prova a caricarlo, ma non è proprio giornata…
Cristian Battocchio, voto 6: qualche invenzione gli riesce, magari non è continuo ma prova ad accendere la miccia del suo talento. Dovrebbe migliorare sul piano fisico, nel finale è stremato.
Antonio Rozzi, voto 5: troppo frenetico e addirittura precipitoso. Andrebbe smaliziato tatticamente, esce dopo pochi minuti del secondo tempo.
Andrea Belotti, voto 4.5: sarà anche generoso, ma il mestiere del centravanti è un altro. Nastasic è un campione e lo ridicolizza più volte, in effetti non riesce mai a giocare come vorrebbe.
Marco Fossati, voto 5.5: entra nel momento peggiore e non riesce ad invertire la rotta della gara.
Pettinari, voto 6: in venti minuti è difficile combinare qualcosa, anche perchè si ritrova davanti il muro dei difensori serbi.
Tabellino
Serbia U.21-Italia U.21 1-0
Marcatore: 60° Cavsic.
Serbia(4-2-3-1): Dmitrovic 6.5- Petrovic 6, Nastasic 7.5, Spajic 6.5, Petkovic 6- Cavsic 7, Brasanac 6- Markovic 7.5, Djuricic 7(91° Stojkovic sv), Jojic 7(85° Zivkovic sv)- Mitrovic 6. Allenatore: Slobodan Krčmarević 6.5.
Italia(4-3-1-2): Bardi 5.5- Zappacosta 6, Bianchetti 6.5, Antei 5, Biraghi 5- Baselli 5.5, Molina 5(72° Pettinari 6), Viviani 6- Battocchio 6(83° Fedato sv)- Rozzi 5(56° Fossati 5.5), Belotti 4.5. Allenatore: Luigi Di Biagio 6.
Arbitro: signor Ozkahya(Turchia).
Ammoniti: Antei, Brasanac, Biraghi, Baselli, Cavsic, Fossati, Markovic, Pettinari,Viviani.
Espulso: Markovic(87°) per doppia ammonizione.
Lucio Iaccarino