Trentasei squadre ai nastri di partenza. Confermata la copertura dell’intero torneo dalla Rai

Viareggio Cup 2014 (foto dalla rete)

Viareggio Cup 2014 (foto dalla rete)

Passano da 32 a 36 le partecipanti alla prossima Coppa Carnevale, un pezzo di storia del calcio che si tramanda da oltre cinquant’anni oltre ad essere una delle kermesse più importanti e prestigiose a livello giovanile del panorama calcistico mondiale.

La presentazione del Torneo, avvenuta nella tarda mattinata di oggi, è stata presenziata dal  Presidente del Comitato Organizzatore Alessandro Palagi; fra le novità presenti nel prossimo torneo giovanile vi è il numero delle partecipanti, diminuito in modo tale da non gravare ulteriormente su quelle squadre impegnate negli ottavi di Youth League come Milan e Napoli permettendo ad esse di entrare al Viareggio già dagli Ottavi.

L’età dei calciatori partecipanti va dal compimento del quindicesimo anno di età ai nati il 1 gennaio 1995, più quattro fuori quota del ’94. Rispetto alle precedenti edizioni non ci saranno squadre di Lega Pro, unica eccezione la Rappresentativa di serie D.
Di seguito, le squadre partecipanti al torneo (dal 3 al 17  febbraio):


Italiane n°20: Atalanta, Verona, Lazio, Livorno, Napoli, Parma, Roma, Sampdoria, Torino, Empoli, Palermo, Reggina, Siena, Spezia, Varese, Rappresentativa Serie D, Juventus, Milan, Inter e Fiorentina.

Straniere n°16: Anderlecht (Belgio), Rijeka (Croazia), Nordsjaelland (Danimarca), Belasica Strumica (Portogallo), Stabaek (Norvegia), Psv Eindhoven (Olanda), Benfica (Portogallo), Desportivo Brasil (Brasile), Envigado (Colombia), Santos Laguna (Messico), Club Guaranì (Paraguay), Club Nacional (Paraguay), Liac New York (Usa), Apia Leichhardt (Australia), Rappresentativa Under 17 Congo (Congo), Pakhtakor (Uzbekistan).
Il sorteggio è stato fissato per il prossimo 3 gennaio.

Mario Miccio