Impegni difficili per le due italiane rimaste in lizza nel torneo.
Dopo i sorteggi di Champions League ed Europa League, questa mattina Nyon si son svolti anche quelli per la nuova UEFA Youth League. E la fortuna non è stata davvero propizia alle italiane. Il Milan, in seconda fascia per essere giunto dietro al Barcellona nella fase a gironi, è stato accoppiato con il Chelsea. I giovani inglesi sono gli unici ad aver chiuso la prima fase a punteggio pieno, 18 punti su 18, frutto di 6 vittorie su 6, senza lasciar scampo mai né a Basilea, né a Steaua Bucarest, né a Schalke04, realizzando la bellezza di 18 gol (secondo miglior attacco, alle spalle del Barcellona) e subendone solo 1 (miglior difesa). Gli uomini più rappresentativi sono il difensore olandese Aké pilastro della retroguardia e la seconda punta scozzese di origine yemenita Feruz, uomo capace di far la differenza davanti. In caso al Milan riesca l’impresa, ai quarti di finale lo aspetterebbe una tra Real Sociedad e Schalke 04.
Il Napoli ha evitato l’incubo Barcellona, ma si ritrova il Real Madrid che in autunno ha fatto a pezzi la Juventus. Attesa per rivedere all’opera Enzo Fernández, primogenito di Zinedine Zidane che indossa la maglietta numero 10 del Madrid Under-19. Sperando che il bomber colombiano Narváez continui ad esser convocato dal Real Madrid Castilla e quindi sia assente contro i partenopei. Se Tutino a compagni dovessero passare il turno, gli toccherebbe la vincente tra CSKA Mosca e PSG. Per il resto, attesa per Atlético Madrid vs. Manchester City, mentre il Barça ha pescato il Copenaghen che ha appena eliminato la Juventus.
Questo il quadro completo degli Ottavi di Finale di Youth League:
CSKA Mosca vs. Paris Saint Germain
Real Madrid vs. Napoli
Atlético Madrid vs. Manchester City
Benfica vs. Austria Vienna
Chelsea vs. Milan
Real Sociedad vs. Schalke 04
Barcellona vs. Copenaghen
Arsenal vs. Shakhtar Donetsk
Mario Cipriano