Sporting Lisbona e Benfica sono le squadre del mese di febbraio 2014.
FC Bayern Monaco continua a guidare la classifica con autorità, ma il Real Madrid ha raggiunto più di 300 punti e ora è il grande rivale della squadra bavarese. Il Barcelona è ora al terzo posto, nel frattempo il Chelsea, con il pareggio ad Istanbul, guadagna una posizione mentre l’ Atlético Madrid, ne perde una a causa della doppia sconfitta contro il Real in Coppa del Re.
Nella nuova classifica (marzo 2013-febbraio 2014) sono stati eliminati i punti di febbraio 2013. Questo ha comportato la perdita di sei posizioni da parte del Paris Saint-Germain. Entrano nella top-10 il Club Independiente Santa Fe (+5 posti), la Fiorentina (9 posti) e il Borussia Dortmund (4 posti). Salto importante per il Salisburgo che dal 42esimo sale al 21esimo.
Le squadre del mese di febbraio sono state le portoghesi Sporting Lisbona e Benfica, che hanno raggranellato il maggior numero di punti, (42,5). Le Aquile di Lisbona ha vinto le due partite di Europa League e concesso solo un pareggio in campionato. Si posizionano davanti al Bayern (42 punti), Club Independiente Santa Fe (41,5 punti), Real Madrid CF (40 punti) e Napoli (40 punti).
Nella classifica dei “Top 100” ci sono club provenienti da 38 paesi: i 65 club della UEFA, 20 dalla CONMEBOL, nove dalla AFC, quattro dalla CONCACAF, due dal CAF e nessuno dal OFC. I campionati sono rappresentati dalla maggior parte dei club della “Top 100”: Italia (7), Spagna (7), Argentina (6), Brasile (6), Inghilterra (5), Germania (5), Messico (4) , e l’Ucraina (4).
Questa la classifica delle prime cinquanta posizioni
(1 MARZO 2013 – 28 FEBBRAIO 2014)
Pos jan/14 Club Nation / Punti
1 = FC Bayern München Deutschland / 370,00
2 = Real Madrid CF España / 301,00
3 2 FC Barcelona España / 267,00
4 -1 Chelsea FC, Londra Inghilterra / 262,00
5 -1 Club Atlético de Madrid España / 239,00
6 +3 Clube Atlético Mineiro, Belo Horizonte Brasil / 238,00
7 +1 FC Basel 1893 Schweiz / 234,50
8 +5 Club Independiente Santa Fe CD, Bogotá Colombia / 234,00
8 +9 ACF Fiorentina, Firenze Italia / 234,00
10 +4 BV Borussia Dortmund 09 Deutschland / 233,00
11 -4 Tottenham Hotspur FC, Londra Inghilterra / 232,00
12 -6 Paris Saint-Germain FC Francia / 230,00
13 -1 Arsenal FC, Londra Inghilterra / 228,00
14 -3 SL Benfica, Lisboa Portogallo / 227,50
15 +13 SSC Napoli Italia / 218,00
16 -6 FC Rubin Kazan ‘ Russia / 217,50
17 +1 Juventus FC, Torino Italia / 215,00
18 -2 Manchester City FC Inghilterra / 214,00
19 +4 Club Atlético Nacional SA, Medellín Colombia / 212,50
20 -5 FC Viktoria Plzeň Česká Republika / 208,50
21 +1 CA Vélez Sársfield, Buenos Aires Argentina / 203,00
21 +21 FC Salzburg Österreich / 203,00
23 +3 CFP Universidad de Chile, Santiago Cile / 202,00
24 +8 CA Lanús Argentina / 201,00
25 +8 Sevilla FC España / 198,00
26 -6 SC FC Steaua Bucureşti România / 194,50
27 +13 PFC Ludogorets 1947 Razgrad Bulgaria / 193,50
28 -9 Celtic FC, Glasgow Scozia / 192,50
29 +13 Olympiacos FC, Pireo Ellas / 192,00
30 -6 SS Lazio, Roma Italia / 186,00
31 -6 Trabzonspor AŞ Türkiye / 185,00
32 +1 Del Newell Old Boys, Rosario Argentina / 184,00
33 +9 Grêmio FB Porto Alegrense, Porto Alegre Brasil / 182,00
33 +9 Olympique Lyonnais, Lione Francia / 182,00
35 +13 Arsenal de Sarandí FC Argentina / 179,00
36 = Guangzhou Evergrande FC Cina / 178,50
36 +1 CS Emelec, Guayaquil Ecuador / 178,50
38 2 PAOK Salonicco FC Ellas / 176,00
39 -8 FC Zenit St Petersburg Russia / 174,50
40 -14 AC Milan, Milano Italia / 172,00
40 -11 Club Olimpia, Asunción Paraguay / 172,00
42 -4 KRC Genk Belgique / 171,50
42 +5 FC Slovan Liberec Česká Republika / 171,50
42 -21 Club Libertad, Asunción Paraguay /171,50
45 +6 R Standard de Liège Belgique / 165,00
46 -16 Manchester United FC Inghilterra / 164,00
47 +25 Valencia CF España / 163,00
48 +1 SC FC Petrolul Ploiesti România / 162,50
49 +9 Eintracht Frankfurt 1893 Deutschland / 162,00
50 2 FC Seoul Repubblica della Corea / 161,00