Juve Stabia vittoriosa per 2 – 0 sul Latina nel Campionato Primavera. I pontini giocano alla grande ma falliscono un calcio di rigore

Juve Stabia e Latina se la giocano al Menti (A.Gargiulo/TuttoCalciatori)

Juve Stabia e Latina se la giocano al ‘Menti’ (A.Gargiulo/TuttoCalciatori)

Castellammare di Stabia (NA), 12/04/2014

La Juve Stabia vince una partita molto complicata fra le mura amiche e bissa il successo della scorsa settimana in terra pugliese. Buonissima la prova di un Latina che non t’aspetti; sempre ordinati, vivaci e propositivi fin dalle prime battute di gioco i pontini di mister Ghirotto collezionano la bellezza di quattro legni nel corso della gara.

Le reti del successo gialloblè portano la firma di D’Ancora e Marciano su rigore, entrambe nella ripresa.

LA PARTITA   Match palpitante quello andato in scena al “Menti” di Castellammare. Juve Stabia e Latina si sono sfidate per  la 24^ giornata del Campionato Primavera Girone C non lesinando le energie nonostante il caldo tipico di inizio primavera.

Le Vespette di mister Mario Turi, nonostante debbano rinunciare ai due terminali offensivi principali (Elefante e Gargiulo) convocati da Piero Braglia in prima squadra oltre a Guarino e Sacco squalificati, non perdono la propria spregiudicatezza e presentano la coppia tascabile Marciano-Gisonni in avanti i quali, dopo un avvio abbastanza macchinoso, riescono a creare non pochi grattacapi alla retroguardia laziale. In mezzo al campo c’è Mezavilla, squalificato in cadetteria ma prezioso in Primavera per un tempo nello scacchiere tattico di Mario Turi, ai suoi lati gli inamovibili Guastamacchia e D’Ancora: anime vere a targhe alterne di questa squadra. I pontini di mister Ghirotto, privi del bomber Peressini (8 reti) per squalifica, abbandonano ogni sorta di timore reverenziale e scendono a Castellammare per giocare la partita, e ci riescono molto bene.

Nella prima mezz’ora di gioco, infatti, la Juve Stabia non è pervenuta a dispetto di un Latina vivace e con le idee sempre molto chiare; sono almeno tre le palle goal nitide per i ragazzi di Ghirotto che vanno vinicissimi al vantaggio prima con Blandino servito ottimamente da Addessi e, due minuti più tardi, con Fedeli che prova a superare Mennella in uscita con un pallonetto che si infrange sulla traversa. Vespette apparentemente non in giornata e sempre in ritardo sulla palla ma che comunque, alla prima sortita offensiva degna di nota, trovano il vantaggio con la giocata del singolo: su rimessa laterale la palla arriva sui piedi di D’Ancora il quale non ci pensa un secondo e scaglia un violento mancino di controbalzo dalla distanza che si infila alla destra dell’incolpevole Forzati.

Gran goal per il talentuoso centrocampista della Juve Stabia al suo primo centro stagionale, festeggiato da mister Turi con un bell’abbraccio. Il Latina, sotto nel punteggio ma non nello spirito, si riaffaccia nuovamente in avanti ancora con Blandino ma Mennella, in giornata di grazia, gli nega la gioia della rete. Due minuti più tardi, al 40′, Fedeli semina il panico in area di rigore stabiese saltando tre difensori ma, al momento della conclusione, non inquadra lo specchio della porta.

La ripresa si apre ancora con il Latina in avanti, al 6′ è clamorosa la traversa colpita da Addessi che funge da schiaffo e fa svegliare le Vespette dal torpore iniziale. Passano appena 4′ ed è Gisonni a colpire l’ennesimo legno di giornata a tu per tu con Forzati, sul rimpallo Marciano non è freddo nel superare l’estremo difensore pontino. A metà ripresa la gara si accende tutt’ ad un tratto: Cardore, entrato ad inizio ripresa al posto di Mezavilla, recupera palla a centrocampo e lancia magistralmente in porta Gisonni che, però, si lascia ipnotizzare da Forzati.

Un minuto dopo è ancora il centrocampista stabiese protagonista ma questa volta in negativo; rosso diretto per un fallo a centrocampo proprio sotto gli occhi di mister Turi che, sconsolato, scuote il capo. Terzo rosso stagionale per il forte centrocampista della Juve Stabia dopo quelli rimediati contro Napoli e Reggina.
Trascorrono 3′ ed oltre al danno dell’inferiorità numerica, arriva anche la beffa del calcio di rigore in favore del Latina per fallo di Gisonni in area di rigore stabiese: dal dischetto di presenta Addessi che trasforma ma l’arbitro, il sig. Boggi di Salerno, fa ripetere per i troppi calciatori accorsi in area ancor prima di calciare; al secondo tentativo Addessi trova l’opposizione dell’ottimo Mennella che neutralizza ed addirittura blocca a terra il calcio di rigore. La gara resta in bilico fino all’ultimo merito di un Latina mai domo che, al 90′, colleziona un’altra traversa con il neo entrato Torri e come sempre avviene, ad ogni goal sbagliato si contrappone l’inevitabile regola del goal subito: minuto 94′, Bianchi atterra in area di rigore Marciano con conseguente calcio di rigore ed espulsione del difensore pontino.

Dal dischetto lo stesso Paolino Marciano che corona cosi una prestazione di sacrificio e di sostanza. Davvero sfortunati i ragazzi di mister Ghirotto che, sconsolati, lasciano il campo dopo aver disputato una bella prestazione. Juve Stabia fortunata e pratica al tempo stesso che scopre di possedere un’anima calcistica oltre ad avere la fortuna di aver a disposizione un gruppo plasmato e modellato grazie ai precisi dettami tecnico-tattici adottati mister Turi.
Le Vespette sono ora attese dall’ultima trasferta stagionale, subito dopo la sosta pasquale, sabato 26 aprile a Crotone.

Tabellino

JUVE STABIA (3-5-2): Mennella, La Mura, Cammarota, Piacente, Guastamacchia, D’Ancora, Mezavilla (dal 1′ st Cardore), Gisonni (dal 35′ st Procida), Cretella, Marciano, Carillo (dal 17′ st Mileto)

A disp.: Abagnale, Baleotto, Carrotta, De Falco, Calamaio, Cozzolino. All.: Mario Turi

LATINA (4-3-3): Forzati, Capanna (dal 35′ st De Luca), Maciucca, Cosimi, Bianchi, Tomei, Addessi, Blandino, Placidi (dal 5′ st Zeccolella), Rosella (dal 26′ st Torri), Fedeli

A disp.: Novara, Iannella, Iraci, Anastasio, Conte, Gabrieli, Ricci. All.: Marco Ghirotto

Arbitro: Sig. Pasquale Boggi sez. Salerno
Assistente 1: Sig. Antonello Orlandi Ferraioli sez. Nocera Inferiore
Assistente 2: Sig. Lorenzo Abagnara sez. Nocera Inferiore

Ammoniti: Gisonni, Piacente (JS), Capanna, Blandino, Fedeli (LT)
Espulsi: Cardore (JS) al 21′ st per rosso diretto, Bianchi (LT) al 94′ st per rosso diretto

Marcatori: 32′ D’Ancora, 95′ Marciano rig.

Note – Giornata calda con circa 19°; spettatori circa 500; rec.: 0′pt – 5′st

Mario Miccio