La redazione di TuttoCalciatori.Net ha realizzato i Top & Flop, le pagelle di Inter – Cagliari.
Zeman dà lezioni di calcio a San Siro e il Cagliari sbanca Milano con un primo tempo magistrale battendo l’Inter 1-4 e sbagliando anche un calcio di rigore. Piace l’atteggiamento degli uomini del tecnico boemo che da ultimi in classifica si presentano nel tempio del calcio senza timori reverenziali, brillanti, e tonici annichilendo le aspettative di Mazzarri. Inter che esce ridimensionata dove sorprende la scarsa reattività, e mancanza di concentrazione. Il tecnico toscano non riesce a cambiare l’atteggiamento della squadra che anche nella ripresa appare sterile.
I sardi al 9′ sono già in vantaggio con Sau che sfrutta un tocco sbagliato di Nagatomo poco dopo espulso, e in contropiede infila Handanovic. I nerazzurri replicano al 17′ grazie a una “furbata” di Palacio che avvia velocemente un calcio di punizione e permette a Osvaldo di depositare in rete con facilità tutto solo, sembra l’anticamera del recupero dell’Inter, ma non sarà così. Al 27′ la svolta della gara con l’espulsione di Nagatomo che rimedia in pochi minuti due ammonizioni molto ingenue. Trascorrono 120” e Il Cagliari trafigge: Ekdal riesce a trafiggere la difesa di Mazzarri che non ne vuole sapere di liberare la palla dall’area. I sardi non sono appagati e sono sempre brillanti al 34′ Ibarbo compie una bella galoppata sulla destra, mette la palla sui piedi di Ekdal che dal limite mette l’ 1-3. A pochi minuti dal termine del tempo il Cagliari si può permettere di farsi parare un penalty: Cossu si fa ipnotizzare da Handanovic che ancora una volta para un calcio di rigore, sul susseguente calcio d’angolo gli ospiti al 44′ mettono il poker ancora con Ekdal.
TOP & FLOP:
Non si trovano migliori in campo nella formazione allenata da Mazzarri che consuma una delle peggiori sconfitte a San Siro della storia recente nerazzurra. Disastrosa giornata
Nagatomo voto 3: quest’oggi è “capitano disastro” è il peggiore dei suoi: combina la frittata dando palla di testa a Sau per la prima rete del Cagliari, nei giro di pochi minuti prende due gialli e prima della mezz’ora i nerazzurri sono in 10 uomini. Il samurai non ripaga i galloni di capitano.
L’allenatore Mazzarri voto 4: è sul banco degli imputati, dopo la vittoria poco convincente con l’Atalanta ci si aspettava nel secondo turno consecutivo casalingo un Inter di un’altra pasta. E’ venuto fuori un disastro che ha del clamoroso. Difesa inguardabile con Vidic voto 4: che sembra il lontano giocatore della Premier League. Il centrocampo rimane senza punti di riferimento, per il tecnico livornese si prospetta una settimana di polemiche infuocate che cadranno sulla sua testa.
Straordinario Cagliari a San Siro. Zeman voto 8,5: dimostra ancora una volta di essere un tecnico che come un aquilone sa stare in cielo controvento, in questo caso i suoi uomini impartiscono una lezione di calcio ai titolati milanesi. L’attacco gioca con una facilità incredibile. Ekdal voto 8,5: con la tripletta al Meazza si guadagna il titolo di migliore in campo. Tutto l’attacco rossoblu è da incorniciare. Ibarbo voto 7,5: giocatore veloce, tecnico, solo a vederlo in campo a toccare palla e correre piace. Mette degli assist al bacio.
PAGELLE INTER: Handanovic voto 6, Andreolli voto 4,5, Vidic voto 4, Juan Jesus voto 4,5, Nagatomo voto 3, Hernanes voto 5, (Medel voto 4,5 dal 1’st Guarin voto 5,5), Kovacic voto 5,5, (Dodò voto 5 dal 43′ D’Ambrosio voto 5), Palacio voto 6, Osvaldo voto 6. Allenatore Mazzarri voto 4.
PAGELLE CAGLIARI: Cragno voto 6,5, Balzano voto 6,5, Ceppitelli voto 6, Rossettini voto 7, Avelar voto 7, (Dessena voto 7 dal 45’st Pedro voto s.v), Crisetig voto 6,5, Ekdal voto 8,5, (Ibarbo voto 7,5 dal 23’st Farias voto 6,5), (Sau voto 7 dal 28’st Longo voto 6), Cossu voto 6,5. Allenatore Zeman voto 8,5
Zaffaroni Fabio