Si creerà vuoto in vetta oppure sarà tutto in discussione?
Si giocheranno tutte alle ore 14.30 le gare della nona giornata del girone H di Serie D. Una giornata che potrebbe sancire la mini fuga di Nardò e Taranto (attualmente a quota 21 e 20 punti) in caso di vittoria e contemporaneo pareggio tra Virtus Francavilla e Francavilla, dirette inseguitrici impegnate nello scontro diretto. “Ho qualche dubbio di formazione che mi porterò fino a domani (oggi ndr), ma tutta la squadra è concentrata. Siamo pronti all’ennesima sfida contro una Turris che merita una classifica diversa da quella reale. Testa e cuore solo alla Turris. Contro il Nardò sarà un’altra storia”, il commento di mister Cazzarò nella conferenza stampa pre Turris-Taranto.
Sfida importante, da non fallire, anche perché domenica prossima ci sarà il big match contro il Nardò. Anche i salentini saranno impegnati in trasferta ad Aprilia, in una sfida altrettanto complicata, perché i laziali hanno bisogno di punti per abbandonare la coda della classifica condivisa con Picerno (che riceverà in casa il Pomigliano), Serpentara (impegnato contro il Torrecuso) e Gallipoli. Proprio i salentini saranno gli avversari del Manfredonia, in un’autentica sfida salvezza.
I sipontini dovranno fare a meno di Pompilio, ma possono farsi forza grazie alla buona prestazione di lunedì contro il Bisceglie, come ha dichiarato lo stesso tecnico Vadacca: “I ragazzi stanno bene, rispettiamo il Gallipoli ma vogliamo vincere”. Intanto, tra i convocati, torna La Forgia. Impegno casalingo per il San Severo, che dopo la sconfitta di Taranto, riceve al “Ricciardelli” un Potenza in crescita dopo un inizio stentato. Sfida interessante anche quella tra Bisceglie e Fondi. I nerazzurri cercano punti per riavvicinarsi alle zone alte, mentre i laziali punteranno ancora su bomber Meloni, 12 gol fino ad ora, per proseguire la marcia di avvicinamento alle primissime posizioni.
Di Alessandro Tosques