Gli jonici affrontano i campani. Sfida salvezza tra Serpentara e Picerno.
“Affronteremo il Torrecuso da capolista, ma giocheremo con la concentrazione di sempre. Saranno tutte gare difficili e i nostri avversari giocheranno sempre al massimo. Siamo il Taranto e siamo abituati alle pressione: meglio aver iniziato il campionato conquistando così tanti punti in classifica”. Non fa giri di parole il tecnico del Taranto Michele Cazzarò nella conferenza stampa alla vigilia di Torrecuso-Taranto, la prima sfida che gli ionici affronteranno da capoclassifica, dopo la sentenza del giudice Sportivo che in settimana ha rovesciato il risultato del campo regalando tre punti a tavolino alla formazione pugliese. Sarà una gara tutt’altro che facile, nonostante i 10 punti che separano le due formazioni. Perché questo inizio di campionato ha dimostrato che non esistono scontri dall’esito scontato, specie quelli che vedono confrontarsi formazioni distanti tra loro in classifica.
Serviranno come il pane i tre punti per il San Severo, che in casa contro l’Aprilia cerca una vittoria scacciacrisi. Entrambe le squadre sono terzultime a quota 4 punti (insieme al Picerno, ndr). Una vittoria in casa giallogranata servirebbe anche a stemperare i malumori tra i tifosi, sollecitati dopo la gara contro il Nardò dal Diesse Marino, affinché sostengano la squadra in questo momento di difficoltà. Intanto, nella giornata di oggi è arrivata l’autorizzazione dalle autorità competenti in merito all’utilizzazione della tribuna del “Ricciardelli” che domani sarà liberamente accessibile ai sostenitori locali.
Impegno casalingo anche per il Manfredonia che riceve in casa un Pomigliano che non ha intenzione di abbandonare le zone alte della classifica (attualmente è quarto con 13 punti). I sipontini, che nella giornata di ieri hanno conosciuto l’avversario nel secondo turno di Coppa Italia (il Campobasso) dovranno rinunciare a Romito, Ciampa, Pellegrino, Bonabitacola e La Forgia, oltre allo squalificato Coccia. Sfida tutt’altro che semplice. Calcio d’inizio alle ore 16.
Per quanto riguarda la zona alta della classifica, il Nardò secondo affronterà farà visita alla Turris, mentre l’ex capolista Francavilla andrà in trasferta a Bisceglie. Interessante confronto tra Virtus Francavilla e Marcianise, separate da una sola lunghezza. L’Isola Liri riceverà il Potenza, mentre il Fondi del capocannoniere Meloni (8 gol fino a ora, ndr) cercherà in casa del fanalino di coda Gallipoli, altri tre punti per riavvicinarsi alla zona playoff. In coda alla classifica, sfida salvezza tra Picerno e Serpentara.
Di Alessandro Tosques