Mai come quest’anno i play-off di Serie D saranno importanti per chi vuole provare a raggiungere il ripescaggio.
l'immagine è stata presa da google immagini usando la funzione ricerca immagini non coperte da licenza commerciale In caso di errori si prega di scrivere a abuso@tuttocalciatori.net
Restano quindi minimo 6 posti (ma potrebbero essere di piu’) da occupare per arrivare alla composizione dei 3 gironi da 60 squadre richiesti dal nuovo presidente di Lega Gravina. Alcuni posti potrebbero essere assegnati alle squadre B di alcuni club di Serie A ma questa ipotesi è tutta da valutare, siamo in ritardo ed è probabile che nel poco tempo disponibile al massimo 2/3 società di A potranno già pensare di inserire le loro squadre B in Lega Pro. Quindi possiamo pensare che 3/4 posti verranno assegnati con il criterio del ripescaggio. Qualora fossero 4 i posti vacanti si procederà con lo stesso criterio seguito nelle precedenti stagioni e cioè 2 posti assegnati ai club retrocessi in questo campionato dalla Lega Pro alla D e 2 tra i club che hanno partecipato ai play off di Serie D. Ecco quindi che il discorso si fa interessante.
MA COME FUNZIONANO QUEST’ANNO I PLAY-OFF DI SERIE D?
I playoff di Serie D hanno subito delle importanti modifiche. Non più sette fasi come lo scorso anno, ma soltanto due e interamente dedicate ai singoli gironi. Niente più giri per l’Italia e finali in campo neutro: la graduatoria sarà stilata dopo semifinali e finali, per ciascun raggruppamento.
Le società che vinceranno i playoff di ciascun girone aquisiranno di diritto la priorità per la presentazione di un’eventuale domanda di ammissione alla Lega Pro 2016/2017. La stessa graduatoria sarà usata nell’ipotesi di rinuncia o non ammissione di una delle nove società vincenti il Campionato di Serie D 2015/2016.
I^ FASE (semifinali di girone)
Partecipano le squadre classificate al 2°, 3°, 4° e 5° posto di ciascun girone. Gara unica secondo i seguenti abbinamenti:
– Seconda-Quinta
– Terza-Quarta
In caso di parità al novantesimo si disputeranno i supplementari, in caso di nuova parità al 120′ passerà la società meglio classificata al termine del campionato.
CLASSIFICA AVULSA
Se al termine del campionato si verificheranno situazioni di parità fra due o più squadre aventi titolo a partecipare ai playoff si terrà conto della classifica avulsa, stabilita secondo questi criteri:
– punti conseguiti negli scontri diretti fra tutte le squadre;
– differenza reti segnate e subite nei medesimi incontri;
– differenza reti segnate e subite nell’intero campionato;
– maggior numero di reti segnate nell’intero campionato;
– miglior posizione nella classifica della Coppa Disciplina;
– sorteggio
II^ FASE (finale di girone)
Partecipano le vincenti della I^ fase, che si incontreranno in gara unica sul campo della società che al termine del campionato avrà occupato, nelle rispettive classifiche di girone, la posizione migliore. In caso di parità al novantesimo si procederà ai supplementari, persistendo la parità accederà la società meglio classificata al termine del campionato.
GRADUATORIA FINALE
Le nove squadre vincenti la fase playoff di ciascun girone saranno inserite in una graduatoria finale e definitiva, stilata secondo i seguenti criteri:
– quoziente punti al termine del campionato;
– in caso di parità numerica acquisirà la posizione migliore fra le squadre ex equo quella meglio classificata in ciascun girone
– persistendo la parità numerica acquisirà la migliore posizione fra le squadre ex equo quella meglio classifica nella Coppa Disciplina al termine del campionato.
BONUS
– alla squadra vincitrice della Coppa Italia Serie D 2015/2016 e vincente dei playoff di girone sarà aggiunto al quoziente punti un bonus di 0,50;
– alla squadra perdente della Coppa Italia Serie D 2015/2016 e vincente dei playoff di girone sarà aggiunto al quoziente punti un bonus di 0,25;
– alla squadra classificatasi al primo posto del girone per il concorso “Giovani D valore” sarà aggiunto al quoziente punti un bonus di 0,10;
– alle squadre classificatesi al secondo e terzo posto di ciascun girone per il concorso “Giovani D valore” sarà aggiunto al quoziente punti un bonus di 0,05.
Dunque attendiamoci un’estate molto interessante dove molte squadre che non hanno vinto la Serie D potranno comunque gioire per il ripescaggio in Lega Pro.