Il derby d’Italia il più visto mentre il meno visto ha contato pochissimi spettatori..

Calcio e tv

Calcio e tv

Ascolti partite Serie A 15 16, il peso delle tv, si sa, sta diventando sempre maggiore per il calcio italiano. Ma quali sono le partite più viste nella stagione appena conclusa?

A dominare, dal punto di vista degli ascolti, è Inter-Juventus del 18 ottobre scorso (ottava giornata), con oltre 3,5 milioni di telespettatori collegati tra Sky e Mediaset. La sfida tra nerazzurri e bianconeri è probabilmente la più sentita, tanto che la gara di ritorno si piazza al terzo posto nella classifica delle 10 partite più viste.
Ascolti partite Serie A 15 16
Inter-Juventus è anche la partita più vista su Sky, con 2,3 milioni di spettatori, seguita sempre da Juventus-Napoli (2,2) e da Juventus-Inter (1,9). Diverso invece il discorso su Mediaset Premium, visto che sul canale del biscione la gara con maggiori ascolti è stato il derby di ritorno tra Milan e Inter (1,2 milioni), con Juve-Inter che si piazza seconda (1,14) e sul podio anche Juventus-Roma (1,11).
Serie A 2015/16, le partite meno viste
In generale, la partita meno vista è stata Empoli-Chievo Verona del 23 agosto, con soli 3.705 spettatori, seguita da altre due gare dei toscani, contro l’Hellas Verona (3.745) e contro l’Udinese (3.853). Andando nel particolare, però, il record negativo per un canale è quello di Bologna-Carpi, che su Mediaset Premium ha avuto la bellezza di 59 spettatori, circa 270 in più di quelli per Carpi-Frosinone (335), sempre sulla pay-tv del Biscione.
Fonte: calcioefinanza.it