La Champions League 2024/25 sarà caratterizzata da una profonda rivoluzione, trasformando radicalmente il torneo rispetto alle edizioni precedenti. Questa modifica rappresenta il primo cambiamento sostanziale al format della competizione in oltre due decenni, dall’ultima volta in cui fu sperimentata la doppia fase a gironi, un sistema utilizzato dal 1999/00 al 2002/03.

L’edizione più recente, che ha visto il Real Madrid trionfare per la quindicesima volta e che per le scommesse online può essere ancora il probabile vincitore insieme al Manchester City (a 3.35 gli inglesi, a 4.00 gli spagnoli), sarà l’ultima con la formula dei gironi. A partire dal prossimo anno, le squadre partecipanti aumenteranno da 32 a 36 e il tradizionale formato a gironi sarà abbandonato in favore di una nuova struttura che prevede un’unica classifica, introducendo così un’ulteriore fase di competizione più dinamica e imprevedibile.

Anche il panorama televisivo della Champions League subirà significative trasformazioni. Sky e Amazon continueranno a essere i principali broadcaster per il triennio 2024-2027, ma con alcune novità nella modalità di trasmissione. Tutte le coppe europee saranno trasmesse su Sky e in streaming su NOW. Sky avrà l’esclusiva su 185 delle 203 partite per stagione della nuova UEFA Champions League, inclusa la finale, oltre a tutte le partite della UEFA Europa League e della UEFA Conference League, grazie anche a Diretta Gol.

Questo rappresenta un cambiamento significativo rispetto al triennio 2021-2024, quando Sky aveva i diritti su 121 delle 137 partite a stagione, ma senza esclusive. Amazon Prime Video rimarrà invece il broadcaster esclusivo per la miglior partita del mercoledì, trasmettendo 18 partite per stagione in diretta e in esclusiva, sempre con una squadra italiana coinvolta se qualificata, dalla fase a gironi alle semifinali.

Una delle novità più rilevanti riguarda la trasmissione delle partite in chiaro. Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato di Mediaset, ha annunciato che il Biscione non trasmetterà più la Champions League in chiaro, dopo averlo fatto negli ultimi tre anni. Mediaset, però, rimarrà vigile sulle opportunità future, ma per ora la Champions League sarà visibile in chiaro solo su TV8, il canale di Sky. Questa è una novità di grande rilievo: TV8 trasmetterà alcune delle partite più prestigiose della competizione, ma senza squadre italiane coinvolte. Sarà Sky a scegliere di volta in volta quale partita tra quelle del martedì e del mercoledì verrà trasmessa in chiaro.