Il turno infrasettimanale di Serie C ha portato risultati significativi, con il Padova che allunga il proprio vantaggio e il Pescara che continua la sua striscia positiva. L’Avellino conquista la seconda posizione, mentre il Milan Futuro fatica a trovare la sua identità.

Indice

    1. Padova accelera, Feralpisalò ritrovata
    2. Pescara continua a vincere, inizio difficile per il Perugia
    3. Avellino in grande forma, Milan Futuro in difficoltà
    4. Sintesi e prospettive future

Padova accelera, Feralpisalò ritrovata

Il Padova non si ferma e consolida il suo primato, aumentando il distacco a sette punti dal Vicenza, che ha pareggiato sul campo del Novara. La festa della capolista è stata scatenata da Valente, autore di un colpo di testa vincente su un cross di Cretella. Con quattro successi nelle ultime cinque partite, la Feralpisalò ha mostrato segni di crescita, conquistando una vittoria importante contro la Clodiense (1-0) grazie al gol di Boci nel secondo tempo.

Il Lecco, dopo il cambio in panchina con Gennaro Volpe, ha ottenuto una vittoria fondamentale contro l’Alcione, chiudendo il match sul 1-0 grazie a Sipos. Infine, la Triestina ha conquistato il primo punto con Pep Clotet, pareggiando contro l’AlbinoLeffe con un gol di Vertainen all’ultimo istante.

Pescara continua a vincere, inizio difficile per il Perugia

Il Pescara sta vivendo un momento magico, con sei vittorie consecutive. La squadra di Silvio Baldini ha battuto il Pontedera con un gol di De Marco in pieno recupero (95’), dopo che Pietra aveva risposto al rigore di Merola. Al contrario, il Perugia ha iniziato male l’era di Zauli, subendo una sconfitta per 2-1 a Sassari contro la Torres, trascinata da Fischnaller, autore di una doppietta. Lisi ha accorciato le distanze dal dischetto, ma non è bastato.

L’incontro tra Entella e Lucchese si è concluso senza reti, mentre il Campobasso ha portato a casa un punto dall’Ascoli (1-1). I padroni di casa erano andati in vantaggio con Bando, ma Mondonico ha pareggiato per il Campobasso. I molisani restano in zona playoff, ma dovranno assolutamente cercare tre punti contro la Lucchese nel prossimo incontro.

Avellino in grande forma, Milan Futuro in difficoltà

Nel girone C, l’Avellino ha trionfato nel big match contro il Trapani, vincendo 2-1 e conquistando così il secondo posto in classifica. I gol di Gori e Patierno (su rigore) hanno spinto la squadra a una sesta vittoria consecutiva, mentre Lescano ha segnato per il Trapani troppo tardi. Il Picerno ha subito la sua prima sconfitta casalinga, mentre il Giugliano ha ritrovato slancio, battendo gli avversari con i gol di Giorgione e Njambé, seguiti dal colpo di testa di Balde.

A Foggia, la situazione è complicata: Massimo Brambilla, esonerato poco tempo fa, non ha accettato di tornare a dirigere la squadra dopo le dimissioni di Capuano, lasciando il posto a Cosimo Zangla, ex vice dell’allenatore esonerato.

Sintesi e prospettive future

Questo turno infrasettimanale ha messo in luce la solidità delle capoliste, con il Padova e il Pescara che continuano a dominare nei rispettivi gironi. L’Avellino, con un rendimento eccezionale, si prepara a combattere per il vertice. Il Milan Futuro deve affrontare le sue difficoltà per non allontanarsi dalle zone alte della classifica.

Il prossimo weekend promette di essere ricco di emozioni e sfide decisive per tutte le squadre coinvolte.